Giovedì 15 Settembre alle ore 17.00, presso la Sala consiliare ‘A. Moro’ di Guagnano, il Sindaco di Guagnano, François Imperiale, ha convocato il ‘ Consiglio Comunale monotematico in sessione straordinaria ed in adunanza aperta, ai sensi dell’art. 22 del regolamento di funzionamento del Consiglio comunale, per la trattazione del seguente ordine del giorno : “Terra del Negroamaro. Emergenza prezzo dell’uva”.
Il Sindaco Imperiale, già durante il sit-in del 29 Agosto scorso, ha affermato che “la situazione è grave e preoccupante, e bisogna agire. Bisogna innanzitutto capire come muoversi ‘insieme’ , perché un singolo Sindaco non va da nessuna parte. Insieme agli altri Sindaci della zona, bisogna trovare le formule per fare ciò che è necessario per aiutare concretamente i viticultori”. Sempre in quell’occasione, il Sindaco Imperiale ha dichiarato che sarebbe stato contattato immediatamente l’Assessore Regionale di riferimento, cioè l’Assessore Donato Pentassuglia, al fine di capire come muoversi”.
Subito dopo il sit in, in data 1 Settembre, il Sindaco Imperiale dirama un Comunicato nel quale si legge: “ come Sindaci del Nord Salento abbiamo richiesto un incontro urgente con l’Assessore Regionale Donato Pentassuglia, un incontro che avverrà in Regione, a Bari martedì 6 Settembre alle ore 12”. Durante l’incontro, che ha avuto luogo secondo il calendario e le modalità sopradette , l’Assessore Pentassuglia ha annunciato che ci sarebbero stati “dei provvedimenti sia per contenere la difficile situazione attuale, sia per dare avvio a soluzioni più a lungo termine”.
Nello stesso comunicato, il Sindaco Imperiale aggiunge: “Subito dopo questo incontro, così come chiestomi anche dalle Minoranze, convocherò un Consiglio a seduta aperta a Guagnano, per approfondire e discutere la situazione con tutte le parti interessate”.
Tale Consiglio straordinario, come annunciato in premessa, è stato stabilito per Giovedì 15 Settembre,con libero accesso.
Sarà un’importante occasione di confronto fra tutte le parti interessate, e quando il confronto è costruttivo, è foriero non di speranze illusorie, ma di soluzioni reali, così come ci auguriamo che sia, per il bene di tutta la nostra comunità.
Add a Comment