Continuano i nostri appuntamenti della rassegna Raccogliere voci, storie, esperienze… Venerdì 16 Settembre alle ore 19.30, presso i locali della biblioteca del Negroamaro e delle Terre d’Arneo a Guagnano, sarà la volta di Andrea Tondo, autore guagnanese, che presenterà il suo Ritrovarsi fratelli. Due colori, un unico legame di sangue ( Il Parametro, 2017).
A dialogare con l’autore sarà la scrittrice e giornalista Valentina Perrone.
Il romanzo è una sintesi tra l’amore dell’autore per il proprio territorio e alcune problematiche del nostro tempo: è ambientato fra Lecce e la sua principale marina, San Cataldo, e nel romanzo vengono trattate tematiche quanto mai attuali, quali la legalità, il razzismo, il perdono, la fratellanza.
Andrea Tondo è nato a Lecce nel 1977, arruolato nella Polizia di Stato, ha lavorato per undici anni a Milano, per poi essere trasferito a Lecce dove svolge l’incarico di operatore del controllo del territorio nella Sezione Volanti. Ha pubblicato nel 2009 “La vittoria riprende il volo” (Paramento Ed.) e“Don Giovanni Buccolieri” (Monte Ed.), nel 2011 “Dal giglio dei Borbone al Tricolore d’Italia – La vita di Giovannantonio Tarentini con note di storia salentina tra ‘800 e ‘900 (Ed. Grifo), partecipando al XXIV Salone Internazionale del Libro di Torino.
Con il volume “Un medico in trincea – Oronzo Indellicati: mie ricordi della Guerra Mondiale (anni 1915-1918)” (Ed. Grifo) è tra i relatori del convegno di studi “Muti passaron quella notte i fanti – Centenario dell’entrata in guerra dell’Italia nella Prima Guerra Mondiale”. Nel 2010 ha ricevuto il premio nazionale della bontà in Campidoglio per i suoi studi che hanno fatto riemergere dall’oblio la figura di Livio Tempesta.
A seguire, un momento di convivialità, con una degustazione offerta dalla cantina Enotria di Guagnano.
L’ingresso è libero
Vi aspettiamo!