[su_slider source=”media: 2747,2748″ width=”800″ height=”600″ pages=”no” mousewheel=”no”]
La Notte della Taranta, quest’anno, sarà anche un po’ guagnanese. Merito del videomaker nostrano Gaetano Mangia, che, per nulla novizio al mestiere delle immagini in movimento, approda con il suo bel fare anche sugli schermi del concertone più famoso del Salento, in programma a Melpignano per il 23 agosto prossimo. Il video, voluto da Ecofesta Puglia, è volto alla sensibilizzazione del pubblico de “La Notte della Taranta” in materia di rifiuti, con particolare riguardo a quelli che, per nulla di rado durante i grossi eventi di piazza, vengono abbandonati per terra.
[youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=R-JAVem3iBo&list” width=”560″ height=”315″]
«Ho voluto rappresentare il tutto – spiega il regista – attraverso una ragazza che balla la pizzica tra i rifiuti, per legare le due tematiche mediante una connessione immediata, fedelissima al contesto dell’evento». Il video è stato girato interamente all’interno della villa comunale di Guagnano, per gentile concessione del Comune di Guagnano (Assessorato al Marketing e Turismo), e verrà proiettato sugli schermi di Melpignano all’inizio e alla fine del concertone del 23 agosto. Alla sua realizzazione hanno collaborato: Giusi Ricciato (aiuto regia), Camilla Gorgoni (montaggio), Valeria Schifeo (operatore di ripresa), Diego Civino (data manager), Roberto Paladini (organizzazione), Ilaria Calò (organizzazione), Loreta Ragone (organizzazione), Andrea Nobile (runner), Fabio Carbone (runner), Salvatore Marcucci (pilota drone), Marco Quarta (pilota drone), Cecilia Leo (attrice), Luca Buccarella (attore). I ringraziamenti sono per Giuseppe Ricciato, Oronzo Alemanno, Emanuele Costa, Alberto Zilli, oltre che per il Comune di Guagnano e il relativo Assessorato al Marketing e Turismo.