Appuntamento speciale interamente dedicato ai bambini quello di domani mattina, 21 Novembre, presso la Biblioteca del Negroamaro e delle Terre d’Arneo di Guagnano.
Con la presentazione del libro per bambini di Giulia Reale ‘Libraria’, edito da Kimerik, si chiude la rassegna ‘Libriamoci 2022’.
A dialogare con l’autrice sarà Mimma Leone, Assessore alla Cultura del Comune di Guagnano.
Nella settimana dedicata alla lettura, la Biblioteca ha ospitato gli alunni della Scuola Primaria di Guagnano e Salice Salentino e dell’Istituto Comprensivo Morleo di Avetrana.
‘Libraria’ è una favola moderna, le cui protagoniste sono le fatine, i personaggi per eccellenza che evocano una magica dolcezza nell’immaginario di tutti noi.
‘Esiste un mondo speciale. Un mondo che è nato con il primo libro stampato e continua a esistere solo grazie alla fantasia e alla dedizione degli scrittori e dei lettori.
Questi ultimi non hanno la minima idea di come sia tale mondo, né tanto meno sanno che i libri che si accingono a leggere sono suggeriti dalle cosiddette fatine Libriscenti che vivono nei libri situati sulla Terra e nel loro magico mondo a forma di libro’.
Giulia Reale è una Docente di Scuola Primaria che ama coniugare la sua esperienza professionale di Docente con quella di Scrittrice. Ha scritto diversi libri: ‘Libraria’, ‘Animosa-mente’, ‘Il sogno del barone’, ‘Manolo e i wild boys’ , ‘Finto Angelo’.
“Sono molto soddisfatta del successo che questo libro sta riscuotendo. È una favola moderna che può essere utilizzata sia come una ‘buona lettura’ per i piccolini all’interno delle Biblioteche e delle aule scolastiche, ma anche come un valido punto di riferimento per alcune tematiche particolari, da affrontare in modo più soft in classe, quali Bullismo, Cyberbullismo, il corretto utilizzo di Internet e delle Tecnologie e anche, ci tengo a sottolineare, la disabilità come risorsa. Infatti, i protagonisti non sono solo questi esseri immaginari, Cartamangius, animaletti della carta, Fatine dei libri che attirano gli umani alla lettura, ma anche un ‘piccolo umano’ di soli 8 anni, che riuscirà a trovare la soluzione definitiva per salvare Libraria”, conclude la scrittrice.
Add a Comment