Presentata la Commissione per le Pari Opportunità a Guagnano

Venerdì 25 Novembre, Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, presso la Sala Consiliare Aldo Moro di Guagnano è stata presentata la Commissione per le Pari Opportunità.
Dopo i saluti istituzionali del Sindaco François Imperiale e di Giusi Ricciato, Assessora alle Politiche Sociali, Francesca De Gaetanis, una giovane studentessa guagnanese, ha avviato la serata accompagnando i presenti in un excursus storico-letterario che ha contestualizzato la scelta del 25 Novembre quale data per tale presentazione. Prezioso è stato, come ha ribadito il Sindaco e la stessa Assessora, il contributo dei Consiglieri Andrea Rizzo e Alessandra Spedicato per l’organizzazione dell’evento, ma anche del ‘lavoro di squadra’ di tutti gli altri Amministratori.
‘Con Deliberazione Comunale di Consiglio Comunale del 18/11/22 è stata costituita la Commissione Cittadina Pari Opportunità tra uomo e donna,in quanto tutte le candidature pervenute sono risultate meritevoli di accoglimento’ . Questa volontà di accogliere la candidatura di tutti coloro che vogliano offrire il proprio contributo alla comunità, è il primo atto ufficiale della Commissione che mette in pratica i principi di Uguaglianza e Parità sanciti dall’art. 3 della nostra Costituzione, più volte richiamato durante la serata.
17 sono i componenti della Commissione, presieduta dall’Assessora Giusi Ricciato: Bianco Angelo – Vicepresidente, Tondo Andrea – Segretario verbalizzante, Costantini Genoveffa, D’Elia Palma, Guerrieri Anna Maria, Ianne Giuseppa, Leuci Cosima, Leone Doriana, Maldarelli Claudia, Marcucci A. Tiziana, Margarito Stefania, Modugno Federica, Leuci Tafuro Enrica, Tafuro Anna Morena, Totaro Marina, Zecca Maria Luciana,.
Alcuni dei neocomponenti la Commissione sono intervenuti con l’intento di manifestare la propria volontà di volersi adoperare, ciascuno secondo le proprie competenze, per il bene della nostra comunità, affinché siano garantiti i diritti di tutte le persone fragili, nessuno escluso. Non solo, dunque, parità di genere, ma parità di ogni persona in quanto tale, nel pieno rispetto della diversità ad ampio raggio nell’ottica dell’Inclusione , in un abbraccio ideale che comprenda uomini, donne, omosessuali, diversamente abili,….
Pari opportunità , dunque, per offrire a tutti le stesse possibilità di raggiungere i propri traguardi, pari opportunità perché tutti si possa avere la possibilità di mettere fuori il meglio di sé. Pari opportunità , quindi, non per annullare le differenze, ma per valorizzarle e integrarle.
La Redazione ringrazia il Sindaco François Imperiale per aver sottolineato l’impegno di Salento Informa nel raccontare la nostra comunità.

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *