Il 2022 ormai volge al termine ed è pronto ad accogliere il nuovo anno portando in dono, ci auguriamo, ciò che c’è stato di buono e rimuovendo tutto ciò che ha graffiato le nostre vite. Evidentemente, l’auspicio di tutti, credenti e non, è che il 2023 cominci all’insegna della Pace nel mondo. L’invito, allora, è quello di elevare una preghiera speciale per la Pace partecipando al suggestivo Concerto “Pacem in Terris”, un concerto di Meditazione sul Mistero del Natale, in cui le emozionanti voci dei coristi si trasformano in un avvolgente abbraccio corale che accompagna gli animi verso quella Pace, quella Serenità a cui tutti aneliamo in tempi così complessi come quelli che viviamo.
Lunedì 2 Gennaio 2023 alle ore 19.30, nella splendida cornice della Chiesa di Santa Maria del Casale di Brindisi, dove ha sede la “Parrocchia Regina degli Apostoli”, l’Associazione Guagnano Soccorso e il Coro “In Cordis Jubilo” della Parrocchia Santa Maria Assunta di Guagnano, presentano il Concerto di Meditazione sul Mistero del Natale “Pacem in Terris”.
Già il 26 Dicembre il Coro “In Cordis Jubilo” ha emozionato il pubblico presente nella incantevole Chiesa Santa Maria Assunta di Guagnano con i canti di Natale, magistralmente eseguiti dal coro sotto la direzione di Don Fabio Massimillo, figura di spicco nel panorama della musica sacra e collaboratore del famoso compositore Mons. Marco Frisina. “Un dono per chi ascolta , un gesto d’amore verso Dio ma anche verso il prossimo, di qualunque razza o religione, perché la Pace non ha confini e non si pone limiti”, afferma uno dei presenti, mentre il suo sguardo tradisce una tenera emozione.
Ed è in tale prospettiva che lo stesso concerto sarà riproposto a Brindisi, quella di un dono di Pace del singolo che si estende all’altro, accogliendo l’invito di Don Giovanni Prete, il parroco della “Parrocchia Regina degli Apostoli”, che ha fortemente voluto questo evento.
“Questo momento musicale e di preghiera , oltre ad essere un omaggio alla tradizione, vuole rappresentare una riflessione sul significato autentico del Natale, che promuove, da sempre, sentimenti di pace, serenità ed armonia tra gli uomini; armonia che apre i cuori alla solidarietà e rende l’uomo consapevole di essere protagonista della storia , creando ponti e spazi di collaborazione nel reciproco rispetto , diventando dono per gli altri”, afferma David Rizzo, colui che 12 anni fa ha pensato , immaginato e creato questo bellissimo Coro, che dirige tuttora con lo stesso entusiasmo e la stessa cura, oltre che competenza, del primo giorno.
L’appuntamento del 2 Gennaio assume anche un valore particolare per la comunità di Guagnano, poiché si realizza una sorta di gemellaggio tra le due parrocchie di Guagnano e di Brindisi, poiché Don Giovanni Prete ha preceduto Don Cosimo Zecca come guida della parrocchia di Guagnano. Un “gemellaggio spirituale” potremmo definirlo , in cui due figure eccezionali, Don Giovanni e Don Cosimo, si tengono la mano , camminando insieme con le loro comunità.
Allora, appuntamento a lunedì 2 Gennaio 2023, ore 19.30 presso Chiesa di Santa Maria del Casale in Brindisi, nei pressi dell’aeroporto civile.
L’ ingresso è libero e gratuito.
Add a Comment