Il teatro è un’arte raffinata e di spessore, per i bambini che si accingono a vivere per le prima volte questa esperienza la compresenza degli adulti, che condividono questo momento con i figli, è la formula perfetta per far sì che avvenga la magia.
Questa magia avverrà anche a Guagnano, presso la Biblioteca del Negroamaro e delle Terre D’Arneo, Sabato 14 Gennaio con lo spettacolo “Mattia e il nonno” per la rassegna Ci vuole un fiore – famiglie a teatro.
Lo spettacolo sprigionerà la magia che lo stesso affronta, con delicatezza, trattando il tema del distacco dai propri nonni.
Lo spettacolo, di Roberto Piumini, è tratto dal romanzo omonimo ed. Einaudi Ragazzi con Ippolito Chiarello.
Vincitore del Premio “Eolo Award 2020 Miglior spettacolo dell’anno”.
Racconta di una lunga passeggiata, probabilmente un sogno, tra nonno e nipote che si preparano al loro distacco. Una tenerezza infinita è alla base di questo racconto che ci insegna, attraverso gli occhi innocenti di un bambino e la saggezza di un nonno, a vivere la perdita come trasformazione.
Uno spettacolo di Factory Compagnia Transadriatica, Fondazione Sipario Toscana in collaborazione con Nasca Teatri di Terra (Lecce – Cascina).
Regia ed adattamento a cura di Tonio De Nitto.
Altro momento speciale della serata sarà poco prima dello spettacolo, alle ore 16:30, con un laboratorio a cura di BlaBlaBla dal nome “Una valigia si ricordi”.
La partecipazione al laboratorio è gratuita ma richiede una prenotazione obbligatoria.
Per lo spettacolo il costo del biglietto intero è di € 8,00 mentre il ridotto € 6,00 per i bambini under 12 e con residenza a Campi Salentina, Novoli, Leverano e Trepuzzi, mentre per i bambini residenti a Guagnano il biglietto ridotto costerà € 2,00.
Per info e prenotazioni chiamare al 320 7087323 – 320 8607996


Add a Comment