Arriva il giorno della memoria di uno dei più illustri eremiti della storia della Chiesa: Sant’Antonio Abate.
Ogni anno viene festeggiato con il fuoco e, per il terzo anno consecutivo, la Cantina Feudi di Guagnano organizza l’evento di comunità imperdibile che ruota attorno alle “focareddhe”.
L’evento sarà domani, Lunedì 16 Gennaio, a partire dalle ore 19:30 presso lo spiazzo antistante la cantina in Via Cellino n. 3.
L’evento è organizzato in collaborazione con l’associazione “Lu Campanile” ed abitanti vicini realizzando un allestimento a tema e con la degustazione di pittule calde e prodotti tipici da servire al momento.
“ Che siano fòcare, focareddhe, fanove o fracchie, queste cerimonie del fuoco, dal Salento al Gargano “ – afferma Gianvito Rizzo – “ hanno rappresentato da secoli delle feste di comunità che servivano a scandire i cicli stagionali delle società agricole.
Dalle nostre parti, fino a qualche decina di anni fa la “focareddha” veniva accesa nei vari rioni del paese e rappresentava un appuntamento imperdibile per stare insieme, festeggiare e ricordare le vecchie tradizioni “.
Una grande festa di comunità insomma, che la cantina Feudi di Guagnano ha deciso di riproporre.
La partecipazione all’evento è libera e gratuita ma si consiglia di prenotare in modo da consentire agli organizzatori di realizzare al meglio la programmazione ed organizzazione.
In caso di pioggia o maltempo l’evento si terrà il giorno dopo martedì 17 gennaio.


Add a Comment