Continuano gli incontri d’autore della rassegna Salice Comunità che Legge, presso il chiostro Convento Madonna della Visitazione a Salice Salentino.
Appuntamento con la poesia e la bellezza, sabato 30 settembre alle ore 20.30, con Valerio Magrelli, uno dei più grandi poeti italiani, scrittore, francesista, docente universitario, collaboratore delle più grandi testate giornalistiche e culturali. Dialoga con lui, Valeria Cagnazzo.
Nato a Roma nel 1957, Valerio Magrelli ha pubblicato sei libri di poesie (raccolti nel volume Le cavie, Einaudi 2018), il pamphlet in versi Il commissario Magrelli (Einaudi 2018), e un ciclo di quattro volumi in prosa (concluso con Geologia di un padre, Einaudi 2013). Il suo ultimo libro di versi è Exfanzia (Einaudi 2022). Professore ordinario di letteratura francese all’Università Roma Tre, ha diretto la serie trilingue “Scrittori tradotti da scrittori” (Einaudi; Premio Nazionale per la Traduzione 1996). Nel 2002 l’Accademia Nazionale dei Lincei gli ha attribuito il Premio Feltrinelli per la poesia italiana.
“La rassegna è solo alla sua seconda edizione ma è cresciuta tantissimo e abbiamo portato a Salice artisti e scrittori di alto livello. Penso a Postorino, Bartoletti, Cinaski, ma anche a tutte le risorse del territorio che ci hanno donato serate straordinarie, siamo già pronti all’edizione 2024”, le parole del sindaco Mimino Leuzzi.
“Un evento nell’evento chiuderà la rassegna, l’1 ottobre – anticipa il consigliere e ideatore della rassegna, Luigi Palazzo – , “Parole note”, con l'obiettivo di coniugare pagine della letteratura a pagine del repertorio musicale di tutti i tempi, con la degustazione di vino e pietanze della tradizione. Quest’anno la rassegna annovera tra le sue fonti di finanziamento
anche Galattica della regione Puglia e quindi si avvale della collaborazione del laboratorio di Comunità che rientra in quel progetto”.