Bradanico – Salentina: il Movimento politico “Progresso e Futuro” di Salice Sal.no richiede un dibattito pubblico

Il completamento della S.S. 7/Ter, nota come Bradanico – Salentina, di cui giorni fa abbiamo riportato la notizia riguardante le intenzioni del Comune di Guagnano, vede tra i protagonisti anche il Comune di Salice Salentino. Tramite un comunicato dei Consiglieri di Minoranza, il Movimento Politico “Progresso e Futuro” dichiara quanto segue:
​i sottoscritti Vincenzo MARINACI e Francesco TONDO, in qualità di Consiglieri Comunali del Movimento Politico “Progresso e Futuro”, con la presente interrogazione, invitano l’amministrazione comunale ad aprire una discussione con il territorio relativamente al completamento dei lavori relativi alla S.S. 7 ter Bradanico-Salentina
​In questi giorni si è aperto nuovamente un forte dibattito sulla conclusione dei lavori di questa arteria di grande importanza per il nostro territorio che porterebbe ad un collegamento veloce tra Salice e il Capoluogo e la città di Taranto, agevolando tanti nostri concittadini che quotidianamente si muovono non solo per lavoro ma anche per studio e per motivi di salute.
​Riteniamo che sia necessario che tutto il Paese sostenga il progetto e che si superino gli aspetti campanilistici di altri Comuni a noi vicini che potrebbero ostacolare un’opera di interesse strategico che attendiamo oramai da troppi anni.
​Di sostenere con forza, al Nucleo di Valutazione della Regione, la richiesta di rivedere la decisione di non inserirla tra le opere prioritarie e perorare la causa che vede la terza soluzione del Progetto stesso che collega il tratto sulla tangenziale più a Sud in direzione Ecotekne, Vito Fazzi e in prossimità delle SS Lecce-Gallipoli e Lecce-Maglie, con evidenti vantaggi per i nostri studenti, per chi raggiunge il Capoluogo per motivi di salute, perchè assolverebbe meglio alla funzione per cui è stata pensata, vale a dire servire tutto l’arco ionico-salentino e quindi servirebbe meglio anche quelle poche imprese che abbiamo
​Come Gruppo invitiamo l’amministrazione a convocare un Consiglio Comunale monotematico aperto o un dibattito pubblico a cui invitare le altre Amministrazioni interessate dal progetto, le varie associazioni di categorie, Sindacati, Camera di Commercio, Confindustria,Confcommercio, Assessori e Consiglieri Regionali, il Presidente della Provincia di Lecce per affrontare il tema con una visione d’insieme, intercomunale, per il bene dell’intero territorio jonico-salentino per il suo sviluppo sia turistico che occupazionale.

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *