Ammodernamento Bradanico Salentina, cittadini e sindaci chiedono una superstrada a quattro corsie

I sindaci e i cittadini dei comuni di Guagnano, Salice Salentino e Campi Salentina sono contrari al progetto di ammodernamento del tratto Manduria – Lecce della SS 7 ter “Itinerario Bradanico Salentina” presentato da ANAS. I progetti presentati, infatti, prevedono una strada a due corsie per senso di marcia, con un limite di velocità di 80 km/h.

I sindaci dei tre comuni coinvolti hanno espresso la loro contrarietà all’attuale proposta in un’assemblea pubblica tenutasi ieri a Guagnano. Il sindaco di Guagnano, François Imperiale, ha dichiarato che “i progetti presentati non rispecchiano una vera e propria superstrada come il territorio da percorrere tra Lecce e Taranto meriterebbe”.

L’ingegnere comunale Gianluigi Rizzo ha spiegato che i progetti presentati comporterebbero un ampliamento di circa 25 cm a corsia, poco più di ciò che oggi il tratto di Guagnano presenta. Ha inoltre aggiunto che i progetti presentati verrebbero considerati poco appetibili poiché il limite di percorribilità non potrà superare gli 80 km/h orari.

Il sindaco di Campi Salentina, Alfredo Fina, ha dichiarato che “un’opera così strategicamente importante ma poco considerata è un qualcosa da scongiurare”.

Il sindaco di Salice Salentino, Mimino Leuzzi, ha proposto un’eventuale progetto da studiare e presentare all’incontro del 29 gennaio, quello di procedere con un altro lotto partendo da San Pancrazio, un lotto funzionale a quattro corsie che si fermerebbe a Guagnano propedeutico al raggiungimento di Lecce.

I cittadini, gli ingegneri e gli imprenditori presenti all’assemblea hanno espresso la loro contrarietà all’attuale proposta. Hanno sottolineato l’importanza di realizzare un progetto che garantisca una sicurezza stradale e che presenti un’analisi costi-benefici.

Il Sindaco Imperiale ha concluso l’assemblea specificando che le idee presentate ed i progetti proposti verranno comunque esposti in Consiglio Comunale.

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *