Guagnano celebra la legalità con Giovanni Impastato: consegna della Carta Costituzionale ai neo-maggiorenni

Come ogni anno, nel Comune di Guagnano, arriva l’attesa serata della Consegna della Carta Costituzionali ai neo-maggiorenni.
Un momento di festeggiamenti per le famiglie e la comunità che si presta ad elogiare i ragazzi, ma anche e soprattutto un percorso formativo-culturale di grande riflessione.

Dopo la cerimonia dello scorso anno, arricchita dalla prestigiosa presenza di Don Luigi Ciotti, l’amministrazione comunale di Guagnano e la sua cittadinanza avranno l’onore di ospitare un grande esponente della lotta per la Legalità, una testimonianza reale e preziosa di impegno civile tendente all’antimafia: Giovanni Impastato.

Giovanni Impastato è un famoso scrittore, fratello del compianto Peppino Impastato, giornalista assassinato da “Cosa Nostra” nel Maggio del 1978 e simbolo di coraggio ed attivismo sociale.

La consegna si terrà Mercoledì 3 Luglio in Piazza Madonna del Rosario, a Guagnano, alle 20:30.
La cittadinanza, insieme alle famiglie dei giovani, sarà invitata a condividere forti emozioni in una serata che, da sempre, lascia in ognuno degli spettatori attimi unici e speciali.

A dialogare con Giovanni Impastato sarà Leonardo Palmisano, sociologo ed autore d’inchieste; ad arricchire la serata, intermezzi musicali a cura di Mariachiara Rizzo e Mattia Isaia Suffianò.
Presenterà la serata la giornalista Federica Marangio, presente alla serata anche il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze.

“La Consegna della Carta Costituzionale si diciottenni” – afferma l’amministrazione comunale, tramite un post pubblico sui canali social ufficiali – “rappresenta la tappa nevralgica del nostro percorso ‘Sulla strada della Legalità’, che di volta in volta si arricchisce di valore e significato”.

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *