Valentina Perrone ospite del Lido Puntarenas di Torre Specchia. Reading al tramonto con “Un caffè in ghiaccio con latte di mandorla”

Reading al tramonto il 22 luglio alle 18.30 al Lido Puntarenas di Torre Specchia, dove sarà ospite la scrittrice e giornalista Valentina Perrone insieme alle pagine del suo «piccolo libro dalla storia straordinaria», come ama definirlo la stessa autrice, dal titolo “Un caffè in ghiaccio con latte di mandorla”. L’evento è organizzato dall’Associazione Epochè Aps con il patrocinio del Comune di Vernole. Dopo i saluti di Flavio Verri di Lido Puntarenas, di Maria Grazia Fasiello, Assessore alla Comunicazione del Comune di Vernole, e di Francesca Pastore, Presidente di Epochè Aps, l’autrice dialogherà con Angela Rossetti, socia fondatrice di Epochè Aps. Ingresso libero.

“Un caffè in ghiaccio con latte di mandorla” narra di coraggio, resilienza e amore. Dalla sua prima pubblicazione, avvenuta nel 2015, ha conquistato, e continua a conquistare, migliaia di lettori, in Italia e all’estero. Libro d’esordio di Valentina Perrone, che è oggi una delle autrici di romance contemporaneo più lette e apprezzate del Salento con all’attivo riscontri importanti anche oltre i confini della sua amata terra natia, racchiude dodici storie di donne che, attraverso i contorni della quotidianità, mostrano lo straordinario potere dell’animo femminile di trasformare in linfa vitale persino gli accadimenti peggiori. Storie di resilienza e d’amore, di ricordi che diventano basi preziose per il domani, ambientate nella terra salentina di cui riportano non soltanto gli incantevoli luoghi ma anche il delizioso caffè, con il suo immane potere di fare da ponte tra le vite che s’incontrano. Il volume ha conquistato negli anni innumerevoli premi e riconoscimenti, è stato inserito tra le letture consigliate della Rivista Icon del Gruppo Mondadori ed è stato acquisito dalla Mumac Library, la seconda più grande biblioteca al mondo dedicata al caffè, situata nel “Mumac”, il Museo della Macchina per Caffè del Gruppo Cimbali a Binasco (MI). È stato scelto, altresì, da Quarta Caffè, azienda d’eccellenza nella produzione del caffè e marchio storico del Salento, e dal Comune di Salice Salentino che lo ha destinato agli studenti della secondaria di primo grado per promuovere la lettura e la scrittura nelle giovani generazioni. Il libro, inoltre, è stato oggetto di numerosi studi scolastici e protagonista di tesi specialistiche realizzate presso l’Università del Salento. È stato scelto, altresì, per le maratone di lettura de Il Veliero Parlante, la rete di scuole del Salento protagoniste di incontri, mostre, spettacoli e laboratori, capitanate dall’Istituto Comprensivo Falcone di Copertino, ed è stato al centro di un seminario sulle narrazioni salentine organizzato dall’Università del Salento.

Valentina Perrone è oggi docente, giornalista e scrittrice. Ha ricevuto, negli anni, premi e riconoscimenti per i suoi libri, l’attività giornalistica, l’impegno nella promozione culturale e nella tutela degli animali. Autrice indipendente, dopo “Un caffè in ghiaccio con latte di mandorla” ha pubblicato i romanzi “Memorie di Negroamaro”, “Il mare in base al vento”, “Nel mio domani”, “Come la neve a Natale”, “Un istante qualunque”, a lungo nelle classifiche bestseller di Amazon. I suoi libri sono stati scelti e acquistati anche in Germania, Regno Unito, Francia, Spagna, India, Stati Uniti, Canada, Messico e Giappone. Come giornalista, collabora da diversi anni con il Nuovo Quotidiano di Puglia. Il suo sito web: www.valentinaperrone.it

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *