Guagnano: Successo per gli incontri informativi “LILT FOR WOMEN” e “LILT FOR MEN”

Grande partecipazione e interesse hanno caratterizzato due importanti eventi informativi organizzati presso la Sala Consiliare di Guagnano, rispettivamente il 23 ottobre e il 23 novembre, nell’ambito della campagna di prevenzione promossa dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) di Lecce, in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità del Comune di Guagnano.

Gli incontri, dedicati rispettivamente alla prevenzione dei tumori femminili e maschili, hanno sottolineato il ruolo centrale di una corretta informazione nel promuovere una cultura della prevenzione consapevole.

Prevenzione al femminile: “LILT FOR WOMEN”

Il primo appuntamento, dal titolo “LILT FOR WOMEN 2024 – La prevenzione è la prima cura”, ha avuto come tema principale la prevenzione del tumore al seno, affrontando anche altre forme di tumori femminili. Gli specialisti intervenuti hanno spiegato come uno stile di vita sano, una dieta equilibrata e l’attenzione all’ambiente possano contribuire a ridurre il rischio di malattia.

Durante l’incontro, il Dott. Giuseppe Serravezza, Responsabile scientifico di LILT Lecce e Direttore del Centro ILMA, ha ribadito l’importanza della collaborazione tra istituzioni e professionisti sanitari per garantire il benessere della comunità. I partecipanti hanno avuto inoltre la possibilità di prenotare una visita senologica gratuita, dimostrando il forte legame tra teoria e pratica preventiva.

Un ringraziamento speciale è stato espresso verso il Dott. Alessandro Micaglio, Presidente LILT Lecce, e il Dott. Carlo Mancarella, oncologo ASL Lecce, per il loro impegno, insieme alla Commissione Pari Opportunità e ai medici locali, che hanno reso possibile l’evento.

Prevenzione al maschile: “LILT FOR MEN”

Il secondo incontro, intitolato “LILT FOR MEN 2024 – I tumori della sfera uro-genitale maschile”, ha affrontato la prevenzione dei tumori della prostata, del rene e di altri organi maschili, ponendo l’accento su alimentazione e stili di vita come strumenti chiave per ridurre i fattori di rischio.

Anche in questa occasione, i partecipanti hanno potuto accedere a un’opportunità concreta di prevenzione, prenotando una visita urologica gratuita con il Dott. Giuseppe Panunzio, urologo ASL Lecce. Quest’ultimo, insieme al Dott. Mancarella, ha sottolineato come la prevenzione rappresenti il primo passo per una diagnosi precoce e un trattamento tempestivo.

Il contributo dei medici di famiglia, il Dott. Marzo, la Dott.ssa Gravili, il Dott. Marcucci, il Dott. Caiuli e il Dott. Montinari (pediatra) è stato particolarmente apprezzato, così come il sostegno di realtà locali come la Cantina Feudi di Guagnano e L’Orecchietta, che hanno omaggiato i medici con un segno di gratitudine.

Un futuro di prevenzione consapevole

La partecipazione entusiasta del pubblico ai due eventi testimonia la crescente consapevolezza dell’importanza della prevenzione. Tiziana Marcucci, referente LILT per Guagnano e Villa Baldassarri, ha commentato: “Un’informazione corretta è essenziale per promuovere una prevenzione responsabile. La sinergia tra istituzioni, medici e cittadini è fondamentale per costruire un futuro in cui la salute sia davvero una priorità condivisa.”

Gli incontri si sono conclusi con l’impegno di continuare a sensibilizzare la comunità locale, valorizzando la prevenzione come primo passo verso un benessere duraturo.

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *