Dopo anni di frammentazione e divisioni all’interno del centrosinistra locale, il Partito Democratico di Salice Salentino lancia un appello per la ricostruzione di un fronte unitario. Il segretario di circolo, Mimmo Arnesano, ha reso noto un documento programmatico che mira a superare le divergenze e a costruire una base comune per le future competizioni elettorali.
Negli ultimi anni, le forze politiche di area progressista si sono spesso presentate divise alle elezioni comunali, determinando una dispersione del consenso e la nascita di coalizioni eterogenee e fragili. La recente riorganizzazione del Partito Democratico e il rinnovamento della sua classe dirigente rappresentano, secondo Arnesano, un’opportunità per riunificare le diverse anime del centrosinistra locale.
Un nodo cruciale da sciogliere riguarda la presenza di amministratori appartenenti al PD su sponde opposte all’interno del Consiglio Comunale, un fenomeno che ha generato confusione tra gli elettori e gli iscritti al partito. “La cittadinanza salicese auspica una riconciliazione politica che porti alla costruzione di una compagine chiaramente riconoscibile nei valori democratici, progressisti e solidali”, ha dichiarato Arnesano.
Le Proposte per un Centro-Sinistra Unito
Per avviare il processo di convergenza, il PD ha stilato un elenco di proposte concrete che si propongono come base di discussione per un programma condiviso in vista delle elezioni comunali del 2027. Tra i punti chiave:
- Valorizzazione delle Politiche Sociali, con maggiori investimenti e risorse per garantire un riconoscimento istituzionale a un settore ritenuto prioritario.
- Creazione di un’Agorà delle Associazioni, per mettere in rete le realtà associative locali e ottimizzare la programmazione degli eventi.
- Promozione del Negroamaro e del marchio Salice Salentino DOC, con l’obiettivo di ottenere la Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG) e rilanciare l’identità enologica del territorio.
- Riqualificazione degli spazi verdi e piantumazione di nuovi alberi, anche attraverso l’iniziativa “Un Albero per ogni Nato” per sensibilizzare la comunità alla tutela ambientale.
- Istituzione di una Comunità di Energia Rinnovabile (CER), per incentivare la produzione e la condivisione di energia pulita con benefici economici e ambientali.
- Redazione del Piano Urbanistico Generale (PUG), con il coinvolgimento attivo della cittadinanza per una pianificazione sostenibile dello sviluppo del territorio.
Un Appello alla Responsabilità
Il documento si rivolge sia ai consiglieri di opposizione sia a quelli di maggioranza, oltre a tutti coloro che si riconoscono nei valori del centrosinistra. L’obiettivo è chiaro: superare le dinamiche interpersonali che hanno finora ostacolato la coesione politica e lavorare insieme per una proposta amministrativa solida e condivisa.
Il PD di Salice Salentino lancia dunque una sfida di responsabilità ai suoi rappresentanti istituzionali e agli elettori, affinché il centrosinistra possa tornare ad essere una forza unitaria, capace di offrire un governo stabile e coerente alla comunità locale.