Villa Baldassarri si prepara alla “Notte dei Grani”: una tradizione che affonda le radici nei forni di comunità

Venerdì 22 agosto 2025, Villa Baldassarri vivrà la nuova edizione della Notte dei Grani, evento divenuto ormai il cuore pulsante dell’estate del borgo e vero simbolo d’identità locale. Promosso e organizzato dal Comune di Guagnano, l’evento celebra la storia, la cultura e la socialità legate al grano, all’insegna di un forte senso di comunità.

La manifestazione affonda le sue radici nella lunga tradizione dei forni di comunità del borgo, luoghi simbolo di condivisione, nei quali il pane veniva preparato e cotto per l’intera collettività, consolidando legami generazionali e culturali.

Sapori, laboratori, spettacoli e musica per tutte le età

A partire dalle 18:00, Villa Baldassarri si animerà con un ricco programma gastronomico: specialità locali reinterpretate con creatività, come puccia matassarrese, calzone fritto con pezzetti di cavallo, panini di grano saraceno, pane al grano Senatore Cappelli, pittule dolci e salate, taglieri di salumi e formaggi, e molto altro.

Dal pomeriggio fino a tarda notte, saranno protagonisti laboratori per bambini, talk culturali – tra cui quelli con Don Pasta –, performance teatrali, musica e danze tradizionali. Spiccano le esibizioni della Salento Street Band, del cantautore P40 e il gran finale con il concerto live degli Assalti Frontali. Inoltre, saranno allestiti la Strada degli artigiani e uno spazio dedicato ai più piccoli, il Borgo dei Piccoli.

Una festa che racconta la comunità

“La Notte dei Grani”, spiegano dall’amministrazione comunale, “vuole valorizzare le nostre eccellenze, tramandare le tradizioni e rafforzare il senso di comunità. Il grano e i forni di comunità rappresentano molto più di una produzione alimentare: sono simboli vivi di un’identità condivisa”. L’evento, curato dal Comune di Guagnano, conferma così il proprio ruolo centrale nel calendario culturale dell’estate salentina.

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *