«L’azienda responsabile della mensa deve andare via». Infiamma la protesta dei genitori dei bambini

Immagine di repertorio
Immagine di repertorio

Inevitabili le reazioni dei genitori su quanto accaduto nella mensa degli istituti scolastici di Guagnano e Salice. Ieri l’Asl di Brindisi ha fatto sapere che non sussiste nessuna anomalia circa le condizioni igienico-sanitarie della ditta competente del servizio di refezione, che è stata oggetto di ispezione da parte della stessa Asl in seguito all’increscioso rinvenimento di vermi nella pasta somministrata ai bambini lo scorso 17 ottobre nella primaria di via Provinciale di Guagnano e nell’istituto di via Valente di Salice.
«L’azienda responsabile deve andare via – chiedono con forza la maggior parte della mamme coinvolte – certe cose non le si può nemmeno sentire». Prendono vita iniziative di protesta vera e propria, messe in atto da genitori indignati che affermano con forza la loro decisione di tutelare al massimo la salute dei propri figli. «Se il servizio ad opera della stessa ditta verrà ripristinato – dichiarano la maggior parte dei genitori – ne interromperemo la fruizione da parte dei nostri figli».
C’è anche chi lamenta una scarsità di controlli, tale da non aver evitato inconvenienti così gravi. Ma sui controlli garantiscono fortemente le Amministrazioni e le maestre degli istituti protagonisti della vicenda, sottolineando «il puntuale e costante lavoro svolto dalle commissioni mensa in materia di sorveglianza sul servizio di refezione scolastica».

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *