

Si aprirà a Mesagne il calendario di appuntamenti letterari che vedranno l’opera prima di Mimma Leone ‘Il Mare per le Conchiglie’ al centro di riflessioni e dibattiti.
L’autrice, infatti, sarà ospite nella cittadina brindisina domani venerdí 5 dicembre, alle ore 18:00, per aprire la rassegna letteraria ‘Parole Oblique’ presentando la sua raccolta di racconti insieme alla blogger Flavia Montanaro, presso il Frantoio Ipogeo in via Santacesaria.
Mimma Leone, 35enne guagnanese, laureata in Filosofia, ha seguito corsi di regia, sceneggiatura e comunicazione. Nel suo curriculum vanta partecipazioni a sceneggiature per spot e spettacoli, e collaborazioni alla stesura di testi musicali per artisti come Seba.
Il suo esordio letterario, “Il mare per le conchiglie” è una raccolta di dieci racconti brevi incentrati sull’universo femminile e inquadrati nel bellissimo panorama delle coste del Salento, che l’autrice racconta in prima persona seguendo un flusso narrativo delicato e mai banale.
L’opera ha saputo guadagnarsi riscontri positivi da parte della critica e del pubblico, imponendosi come un romanzo che, trasversalmente, è in grado di interessare ed appassionare una vasta cerchia di lettori fortemente eterogenea.
La giovane guagnanese racconterà, quindi, il suo lavoro domani, nel corso della rassegna letteraria “Parole Oblique”, patrocinata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Mesagne.