‘L’utilità della donazione del sangue e della aferesi’. Il 26 dicembre l’AVIS guagnanese festeggia 30 anni di impegno con una conferenza

L'esterno della Sala Consiliare del Comune di Guagnano
L’esterno della Sala Consiliare del Comune di Guagnano

L’importanza di donare il sangue. È questo il tema centrale della conferenza in programma a Guagnano per il 26 dicembre presso la sala consiliare del Comune, in occasione del trentennale dell’impegno dell’Avis a Guagnano e Villa Baldassarri. La conferenza, dal titolo “L’utilità della donazione del sangue e della aferesi. Ricordando i donatori Paola e Mirko”, si terrà dalle 17 alle 20 e sarà moderata dalla docente Cosima Patera. Dopo i saluti del presidente Avis comunale Giuseppe Pertoso e l’intervento del primo cittadino di Guagnano Fernando Leone, prenderanno la parola Gino Franco, presidente dell’Avis di Lecce, Alessandro Taurino, docente di Psicologia Clinica presso l’Università “Aldo Moro” di Bari,  Andrea D’Attis, vice presidente del consiglio Avis provinciale di Roma, Anna Pati, componente del consiglio Avis nazionale di Roma, e Antonietta De Sangro, medico presso il centro trasfusionale dell’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce. Nel corso della serata verranno consegnati alcuni riconoscimenti ai donatori che si sono distinti per aver profuso un costante impegno nel sociale. Dalle 8:30 alle 11:30 di sabato 27 dicembre sarà  possibile donare il sangue presso la sede Avis di Villa Baldassarri, mentre alle 18:00, in piazza San Pio, ci sarà il concerto del  gruppo “Svapurati Folk”.

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *