US Lecce, i giallorossi tornano a vincere con un doppio Moscardelli

L'esultanza giallorossa dopo la seconda rete di Moscardelli (foto Pierluigi Pinto)
L’esultanza giallorossa dopo la seconda rete di Moscardelli (foto Pierluigi Pinto)


C’era voglia di riscatto ieri al Via del Mare, dopo la pessima prestazione del giorno dell’Epifania, e prima ancora, le tre sconfitte consecutive che avevano ridimensionato notevolmente le ambizioni del Lecce. Ma ieri almeno in parte, la squadra salentina si è risollevata almeno un po’ da quel torpore agonistico in cui era sprofondata. Dicevo almeno un po’ perchè abbiamo assistito ieri ad una partita a due facce, con un primo tempo dominato dal Lecce, culminato in due splendidi gol di Moscardelli, diventato forse più di Miccoli in questo momento, il vero trascinatore della squadra. Un Moscardelli veramente carico a mille, mette a disposizione dei leccesi la sua esperienza e la sua classe, con colpi di un certo livello e fuori norma per la categoria, vedi lo splendido gol in semi rovesciata su assist di Doumbia al 15° del primo tempo. Anche il francese non ha deluso ieri, aveva voglia di riscattarsi dopo le critiche di martedi, e almeno nel primo tempo abbiamo rivisto il Doumbia della passata stagione. Lopez e Lepore vengono schierati ai lati del rientrante Abruzzese e Vinetot, mentre anche a centrocampo ritroviamo Papini e Salvi, che ritornavano dalla squalifica, e poi naturalmente il capitano, Miccoli, e Carrozza. Qui purtroppo una nota negativa, infatti a mio parere Carrozza ha confermato la brutta partita precedente e l’ennesima sostituzione nel secondo tempo ne è stata la conseguenza. Ma nel contesto generale, il Lecce del primo tempo non è dispiaciuto, anzi in alcune occasioni ha entusiasmato il pubblico del via del Mare, in verità molto critico con Savino Tesoro, si sono ripetuti i cori precedenti, che invitavano la proprietà a comprare nuovi calciatori in questo mercato di gennaio. Io rimango dell’idea che sarà difficile trovare dei calciatori tecnicamente più validi di quelli che ha in questo momento in rosa il Lecce, ma si sa il tifoso ha bisogno del nome nuovo per ricaricarsi, e continuare a sperare, e allora se deve essere mercato che sia ben fatto e mirato, con innesti giusti e non di “solo nome” per tappare la bocca ai tifosi. Dopo il vantaggio del Mosca il Lecce cerca di amministrare il vantaggio, e in un paio di occasioni “rischia” di raddoppiare con Miccoli, sbaglia due clamorosi contropiede, ma alla fine del primo tempo in mischia è ancora Moscardelli a legittimare la supremazia del Lecce. Poi incredibilmente il Lecce si ferma, sparisce dal campo, cerca con un certo affanno di contenere gli avverasari, ci riesce goffamente per soli 7 minuti, poi un Leccese, e non si tratta di un salentino, mabensì di un giocatore della Lupa (che beffa!!!) si incunea tra Salvi e Lopez in area e trova un rigore per la verità molto dubbio. Il Penalty è realizzato da Raffaello. 2-1. Il Lecce non riesce più a esprimere gioco, escono Carrozza e Miccoli, il capitano molto nervoso viene anche ammonito, per Sacilotto e Della Rocca, che in verità non incideranno granchè sulla gara, chi gli ha visti? Così come Bogliacino che prende il posto di Moscardelli infortunato.Al 30° la squadra romana va vicina al pareggio con Bariti, il cui tiro è respinto dal palo, ma ormai si viaggia con il Lecce in affanno, addirittura i raccattapalle nascondono il pallone tra le maleparole del portiere Rossi. Il pubblico contesta, i fischi aumentano, non è una bella scena, ma per fortuna questa volta almeno finisce con una vittoria, e con il dubbio atroce che la crisi del Lecce non sia ancora passata.

[su_custom_gallery source=”media: 5639,5640,5641,5642,5643,5644,5645,5646,5647,5648,5649,5650,5651,5652,5653,5654,5655,5656,5657,5658,5659,5660,5661,5662,5663,5664,5665,5666,5667,5668,5669,5670,5671,5672,5673,5674,5675,5676,5677,5678,5679,5680,5681,5682,5683,5684,5685,5686,5687,5688,5689,5690,5691,5692,5693″ limit=”100″ link=”image” width=”140″ height=”140″]

Il tabellino della partita:
LECCE-LUPA ROMA 2-1
LECCE: Caglioni, Lepore, Lopez, Vinetot, Abruzzese, Salvi, Carrozza (14’st Sacilotto), Papini, Moscardelli (37’st Bogliacino), Miccoli (14’st Della Rocca), Doumbia. A disp: Petrachi, Donida, Martinez, Filipe Gomes. Allenatore: Pagliari
LUPA ROMA: Rossi, Pasqualoni, Faccini (14’st Curcio), Capodaglio, Conson (42’st Tajarol), Cascone, Bariti, Raffaello, Tulli, Cerrai, Del Sorbo (12’pt Leccese). A disp: Santi, Martorelli, Frabotta, Ferrari. Allenatore: Cucciari
RETI: 14’pt e 45’pt Moscardelli (LE), 7’st rig. Raffaello (LR)
ARBITRO: Luigi Rossi di Rovigo (Leonardo Camillucci di Macerata, Andrea Costantini di Pescara)
NOTE: Pomeriggio umido e soleggiato, temperatura 15°, terreno di gioco in ottime condizioni. Spettatori 3.603. Ammoniti: Miccoli, Lepore (LE) Tulli, Capodaglio, Pasqualoni, Cascone (LR). Espulsi:. Recupero: 4’pt, 5’st

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *