[youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=MWQLu0MtqQY&feature=youtu.be” width=”560″ height=”315″]
La pioggia che in questi giorni è venuta giù copiosa sembrava che, anche sabato sera, festa di Sant’Antonio Abate, non avrebbe concesso una “pausa”.
I fedeli ci hanno sperato tanto ed alla fine, proprio al termine della messa, quando si sarebbe svolta la processione, il maltempo si è allontanato, lasciando spazio ai festeggiamenti.
Dopo la celebrazione infatti, una moltitudine di fedeli ha potuto percorrere la processione per le vie del quartiere, accompagnata dalle festose note della Banda musicale “A. Reino” di Veglie.
Al termine del corteo è giunto il momento tanto atteso: l’accensione del tradizionale falò che ha incantato tutti i presenti con uno strabiliante e corposo spettacolo di fuochi pirotecnici.
Nonostante il difficile periodo storico che la cittadina sta vivendo, non mancano le iniziative di associazioni e gruppi, come il Comitato Festa che, con le proprie forze, si adopera ogni anno per la realizzazione di eventi come questo. Anche la collaborazione dei cittadini non è mancata, ognuno ha donato ciò che era nelle sue possibilità affinché Sant’Antonio venisse onorato e festeggiato anche quest’anno.
Presenti alla Santa Messa, ed ai successivi festeggiamenti, il Comandante ed il Vice Comandante della locale Stazione dei Carabinieri ed il Comandante della Polizia Municipale, che hanno garantito la sicurezza ed il controllo per tutta la serata; oltre alla presenza dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile.
Durante la serata le forze dell’ordine hanno provveduto discretamente alla generalizzazione di alcuni cittadini, a causa di fuochi pirotecnici fatti esplodere da un terrazzo non idoneo in una via del paese; fatto che anche in passato è avvenuto diverse volte in occasione delle feste patronali e per cui era già stato posto severo divieto dagli organi interessati.
[su_custom_gallery source=”media: 5804,5805,5806,5807,5808,5809,5810,5811″ link=”image” width=”140″ height=”140″]