A Salice e Guagnano é il weekend del ‘fuoco’. Sabato e domenica si accenderanno le fòcare in onore di Sant’Antonio Abate

La scorsa edizione della Focara guagnanese
La scorsa edizione della Focara guagnanese

L’ultima decade di gennaio è, tradizionalmente per Guagnano e Salice Salentino, il periodo dedicato alle celebrazioni in onore di Sant’Antonio Abate.
A Salice Salentino, l’Associazione Culturale “Emozioni del Salento”, insieme al Comitato Fiera e in collaborazione con il Comune di Salice Salentino, ha voluto restituire il giusto valore storico alla tradizione della “Focara”, che, nel corso del tempo, aveva progressivamente perso il suo prestigio.
Iniziativa che è stata accolta con evidente entusiasmo da parte dei cittadini salicesi, che potranno godersi la festività, partecipando ad un articolato programma religioso, già partito il 17 gennaio con le Sante Messe di rito presso le parrocchie “S.S Maria Assunta” e “San Giuseppe”.
Ma il fulcro dei festeggiamenti è previsto per Sabato 31 gennaio, quando, oltre ad una serie di interessanti manifestazioni come il “Mercatino dell’Antiquariato” e la presentazione del progetto “Il Cinema a Portata di Mano”, ci sarà l’accensione della Focara.
La Messa Solenne in onore di Sant’Antonio, verrà celebrata presso la Parrocchia “San Giuseppe”, dalla quale partirà poi il corteo, accompagnato dal concerto bandistico “Il Pentagramma”, che si dirigerà verso l’area mercatale dove avverrà la benedizione della stessa Focara, ad opera dei parroci delle due parrocchie del paese e alla presenza dell’Amministrazione Comunale.
A Guagnano, invece, i festeggiamenti sono in programma per Domenica 1 febbraio. Quest’anno, la realizzazione della festa in onore del Santo, è stata interamente autoprodotta: i volontari del Comitato Feste, in collaborazione con molti cittadini guagnanesi, hanno realizzato autonomamente il falò, con la legna fornita da numerosi agricoltori del paese, dimostrando, oltre ad un grande spirito di cooperazione, una grande forma di devozione verso Sant’Antonio e un’evidente volontà di mantenere vive le tradizioni più antiche.
Le Sante Messe, a Guagnano, sono previste alle ore 8.00, 11.00, e 18.00 di Domenica, presso la Parrocchia “S. Maria Assunta”, e saranno celebrate dal Parroco Don Salvatore Innocente.
Alle ore 10.30 dello stesso giorno, inoltre, si svolgerà, sul sagrato della Chiesa, la consueta benedizione degli animali.
Dopo la Messa delle ore 18.00, un corteo attraverserà tutta la via Provinciale, fino ad arrivare in Largo Pertini, dove, subito dopo uno spettacolo pirotecnico, si procederà con l’accensione della Focara.

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *