Sforamenti PM10, Leone chiede maggiori dettagli all’ARPA Puglia

Il primo cittadino di Guagnano, Fernando Leone (foto Diego Civino)
Il primo cittadino di Guagnano, Fernando Leone (foto Diego Civino)

Il sindaco di Guagnano Fernando Leone scrive ancora ad Arpa Puglia, per richiedere dettagli in più sui valori di Pm10 registrati a Guagnano e Villa Baldassarri, che, sebbene siano pienamente nella norma come la stessa Arpa ha certificato, risultano comunque elevati. Il primo cittadino intende sapere «quale direzione avevano i venti nelle giornate in cui si sono registrati gli sforamenti; se la media giornaliera, mensile ed annuale, nel nostro territorio, possa essere paragonata nel contesto nazionale ad altre situazioni e rilevare così analogie di sorta; dove poter reperire i dati di funzionamento, e quindi della potenza investita giornalmente, della Centrale Enel a Cerano». Domande che, in buona sostanza, intendono far luce sulle possibili cause che intervengono sugli sforamenti dei valori delle polveri sottili che Arpa Puglia ha registrato soprattutto nei mesi invernali. A proposito della qualità dell’aria guagnanese, nei giorni scorsi l’Agenzia regionale aveva fatto sapere che «da quando, nel 2005, è iniziato il monitoraggio del Pm10 a Guagnano e Villa, non si è mai avuto né il superamento del valore limite annuale né quello della soglia dei superamenti consentiti sulla media giornaliera».

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *