
Una delegazione dell’Unione dei Comuni del Nord Salento in visita, nei giorni scorsi, presso la Centrale Termoelettrica “Federico II” di Brindisi. A guidarla il primo cittadino di Guagnano Fernando Leone, oggi anche presidente di turno dell’Unione, accompagnato dall’assessore all’Ambiente del Comune di Trepuzzi Giancarlo Florio. Ad accogliere gli ospiti Fausto Bassi, responsabile dell’unità di business Enel di Brindisi, e Angelo Di Giovine, degli Affari Istituzionali Territoriali di Enel. «Si è discusso delle unità produttive e del complesso sistema ambientale composto dal nastro trasportatore coperto, dal nuovo parco carbone in fase di costruzione, dagli impianti di desolforazione e denitrificazione, dal cristallizzatore che consente di recuperare le acque di ciclo produttivo, dagli elettrofiltri e dai filtri a maniche che trattengono oltre il 99,7% delle polveri prima che i fumi escano dal camino», fanno sapere dalla Centrale. Il tutto nell’ambito di un incontro preliminare volto ad informare e tranquillizzare le popolazioni locali sui temi relativi alle emissioni del comparto industriale brindisino. «La Centrale “Federico II” – continuano da Brindisi – risponde alla normativa prevista dall’Autorizzazione Integrata Ambientale, che a partire da gennaio 2016 diventerà ancora più stringente e rispetto alla quale l’impianto energetico si adeguerà come ha sempre fatto anche in passato». Un nuovo e più approfondito incontro sarà realizzato nei prossimi giorni, anche coinvolgendo gli altri sindaci dei Comuni del nord Salento.