Progetto “Leggo e Mi Diverto”, percorso di lettura per la scuola primaria

Immagine di repertorio
Immagine di repertorio

«Com’è possibile riuscire a far sì che la lettura e il libro abbiano significato nell’esperienza del bambino di oggi?». Questa la domanda che si è posto il CSL PUGLIA, Centro di Formazione Professionale e di attività ludico-culturali che ha sede sia a Salice che a Casarano e che ha organizzato, in collaborazione con il comune di Salice Salentino, il Progetto “Leggo e mi diverto”, un percorso di lettura rivolto alle classi seconde e terze della scuola primaria.
«Nella scuola primaria il piacere di leggere è parte della dimensione del gioco, attraverso il quale non solo si impara, ma si esplora e si alimenta l’immaginario, si impegna la sensorialità, si crea e si fa esperienza di un’altra dimensione, quella fantastica, che nutre e completa la realtà», spiegano gli organizzatori del progetto che individuano come obiettivo finale quello di «avvicinare il bambino al libro». Per questo la scelta dei libri ha privilegiato la presenza di personaggi che possono essere compagni e amici durante la lettura. «Ogni storia diventa un ritratto, che rappresenta, di volta in volta, con espressioni furbe o vivaci, timide o buffe, impaurite o capricciose, un bambino o un bambina e con loro gli amici e spesso i coetanei». Un percorso, dunque, che si svolgerà a scuola e in biblioteca e che accompagnerà «bambini e bambine in un viaggio ideale alla scoperta del mondo e di se stessi».

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *