[su_slider source=”media: 6671,6670″ width=”800″ height=”600″ title=”no” pages=”no” mousewheel=”no”]
Il poliambulatorio medico di via Emilia Romagna ospita, da ieri, la stazione mobile di Arpa Puglia per il monitoraggio della qualità dell’aria. La richiesta della sua installazione risale al mese scorso, quando il primo cittadino Fernando Leone era intervenuto a proposito degli sforamenti di Pm10 registrati nei primi giorni di gennaio, e su cui avevano palesato le proprie preoccupazioni anche i consiglieri di minoranza Gianvito Rizzo, Massimilano Guerrieri e Pino Rizzo. La centralina era stata richiesta per un confronto con i dati raccolti dalla stazione fissa di Villa Baldassari, al fine di escludere eventuali anomalie nelle rilevazioni. Arpa Puglia aveva già fatto sapere che a Guagnano e Villa, dal 2005 (anno di avvio delle rilevazioni) ad oggi non si sono mai verificati sforamenti dei limiti giornalieri e di quelli annuali del Pm10. Le rilevazioni della stazione mobile, installata in seguito agli opportuni sopralluoghi compiuti dall’Agenzia Regionale e dall’Ufficio Tecnico del Comune, avranno una durata di 30 giorni, salvo ulteriori proroghe. Per i primi dati occorrerà attendere la prossima settimana, dopo un primo tempo necessario per la taratura strumentale.