L’ex vicesindaco Ianne al primo cittadino salicese: «Le strade cittadine sono distrutte»

L'ex vicesindaco di Salice Salentino Gaetano Ianne
L’ex vicesindaco di Salice Salentino Gaetano Ianne

Continua la battaglia di Gaetano Ianne, ex vicesindaco e ormai consigliere di opposizione, alla maggioranza di Salice a guida Tondo.
Questa volta oggetto di contestazione è il dissesto del manto stradale ridotto in tale condizione di degrado che Ianne ha chiesto anche l’intervento del prefetto per costringere l’amministrazione a porvi rimedio.
«Tutta la viabilità interna è distrutta – afferma – con conseguenti serissimi problemi alla cittadinanza. Molti automobilisti, a causa di questa situazione, vengono coinvolti in incidenti stradali con conseguenze e danni alle persone, ai veicoli e alle civili abitazioni». A tutto questo si aggiungono le sempre più numerose richieste di risarcimento da parte dei cittadini che chiedono al Comune di farsi carico dei danni provocati dallo stato di abbandono del manto stradale.
Secondo Ianne tali situazioni potrebbero essere evitate anche solo facendo rispettare il regolamento comunale per l’esecuzione di scavi su suolo e sottosuolo.
Uno strumento approvato in consiglio nel febbraio del 2009 che prevede che ogni danno alle strade dovuto all’esecuzione di lavori nell’ambito di servizi vada segnalato all’ente competente che provvederà a ripristinare la strada.
Secondo Ianne, i danni al manto stradale deriverebbero proprio da scavi eseguiti per interventi di allaccio a servizi di natura diversa.
Ma Ianne, scrivendo al prefetto, va anche oltre il problema «buche» ed evidenzia la presenza, nel centro e nelle periferie, di rifiuti abbandonati.
E mentre si attende riscontro alla richiesta di intervento da parte della Prefetture, c’è chi si chiede come mai Ianne non abbia evidenziato queste problematiche quando era vicesindaco invece di aspettare ora che siede all’opposizione per farlo.
Nessun commento da parte degli amministratori. Per il Sindaco, Ianne è da «ignorare» perché è solo «arrabbiato».

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *