
Lo dice l’Asl di Lecce, riconoscendo ufficialmente il massiccio lavoro sul campo svolto dall’Associazione di Volontariato “San Francesco Amici degli Animali”, da anni importante realtà operante sul territorio salicese a sostegno degli animali sfortunati. Un traguardo importante, raggiunto soprattutto grazie alle numerose iniziative realizzate ogni anno proprio dall’Associazione locale, tra cui “La Giornata degli Animali”, il “Microchip Day”, l’esposizione dei cuccioli del canile di Salice Salentino finalizzata all’affido, che hanno portato alla registrazione nell’anagrafe canina regionale di ben 500 cani su un totale di 8600 abitanti, sancendo il primato salicese tra i comuni facenti parte del medesimo distretto socio-sanitario. «Si auspica – scrive l’Asl salentina, per tramite del medico veterinario Raffaele Galati, nella comunicazione ufficiale fatta pervenire all’Associazione – che tali iniziative di indubbia validità vengano ripetute costantemente negli anni a venire al fine di contenere il fenomeno del randagismo canino». «Traguardi come questo – dice Anna Maria Litta, presidente dell’Associazione – fanno capire quanto grande sia stato il lavoro svolto per salvare tanti animali indifesi e regalare loro la gioia dell’adozione. È la giusta ricompensa per gli innumerevoli sacrifici che la nostra missione d’amore richiede ogni giorno, nonostante l’indifferenza che spesso si incontra lungo la strada, soprattutto da parte di chi crede che il randagismo non sia un problema sociale. Grazie di cuore a chi ha creduto e crede nel nostro operato».