US Lecce, ai giallorossi il derby contro il Barletta. Decide Della Rocca

I festeggiamenti dei giallorossi dopo il gol di Della Rocca (foto Pierluigi Pinto)
I festeggiamenti dei giallorossi dopo il gol di Della Rocca (foto Pierluigi Pinto)

Primo derby di stagione per il Lecce, con un Miccoli mestamente in panchina. Pochi gli spettatori sulli spalti, la solita nord che incita e il resto dello stadio pronto a esplodere.
Primo tempo un po’ contratto per il Lecce, in evidenza il duo Lopez-Doumbia sulla sinistra. I due si conoscono dall’anno scorso, e partono proprio da loro le azioni più pericolose (poche per la verità) del Lecce. Sull’altra fascia, Carrozza in difficoltà , mentre sembra sempre più importante la presenza di Papini a centrocampo. Moscardelli più mobile di Della Rocca, cerca più il pallone mentre il numero 9 sembra, almeno in questo primo tempo, ancora un pesce fuor d’acqua (si rifarà nella ripresa).
Il Barletta squadra tonica, ben messa in campo, gioca sulle ripartenze, e in un paio di occasioni si rende pericolosa dalle parti di Caglioni. Sul finire del tempo le azioni più pericolose del Lecce, con conclusioni di Abruzzese, Carrozza e Doumbia, tutte sventate dal bravo Liverani.
Nel secondo tempo la musica è cambiata, un Lecce più concreto è subito passato in vantaggio con Della Rocca sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Carrozza. Ottima la semi-rovesciata in mischia.
La squadra ha amministrato il vantaggio, ripartendo in contropiede. Il cambio di Mannini per Carrozza (si è inserito discretamente) e di Bogliacino per il Mosca (così così nel sec. tempo), hanno maggiormente irrobustito la squadra.
Nel finale, brivido per il Lecce con un grande intervento di Caglioni, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, ed espulsione di Donida per doppia ammonizione (ha sofferto molto gli esterni barlettani, da rivedere).
La partita dopo 4 minuti di recupero si è conclusa sul risultato di 1-0.

É sembrato di vedere un Lecce sulla buona strada, l’unica pecca forse non aver approfittato dell’indubbia superiorità rispetto all’avversario, ma lascia ben sperare per il proseguimento del campionato.

[su_custom_gallery source=”media: 3232,3233,3234,3235,3236,3237,3238,3239,3240,3241,3242,3243,3244,3245,3246,3247,3248,3249,3250,3251,3252,3253,3254,3255,3256,3265,3266,3267,3268,3269,3270,3271,3272,3273,3274,3275,3276,3277,3278,3279,3280,3281″ limit=”100″ width=”140″ height=”140″ link=”image”]
I tabellini della gara:
LECCE-BARLETTA 1-0
LECCE: Caglioni, Donida, Lopez, Papini, Martinez, Abruzzese, Carrozza (16’st Mannini), Salvi, Della Rocca (28’st Bogliacino), Moscardelli, Doumbia (36’st Sacilotto). A disp: Petrachi, Filipe Gomes, Rosafio, Miccoli. Allenatore: Chini (Lerda squalificato)
BARLETTA: Liverani, Regno, Cortellini, Legras (36’st Biancolino), Stendardo, Radi, Floriano, Quadri (23’st Dell’Agnello), Fall, Venitucci, Branzani (1’st De Rose). A disp: De Martino, Zammuto, Meola, Gemignani. Allenatore: Sesia
RETI: 5’st Della Rocca
ARBITRO: Cifelli di Campobasso (Muto – Robilotta)
NOTE: Serata umida, temperatura 21°. Terreno di gioco in perfette condizioni. Spettatori: 5059. Ammoniti: Lopez, Salvi (L), Legras, Biancolino, Stendardo (B).  Espulsi: Donida (L) al 36’st per somma di ammonizioni. Recupero: 2′ pt, 4′ st.
Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *