A Salice tutti uniti nella ‘Marcia per la Pace’

Le pettorine che i partecipanti dovranno indossare
Le pettorine che i partecipanti dovranno indossare


Si terrà a Salice domenica 25 gennaio in occasione della “Festa della Pace” organizzata da Azione Cattolica, Azione Cattolica Ragazzi e Catechesi della Parrocchia “San Giuseppe”. «Una manifestazione che intende promuovere la fratellanza secondo le intenzioni del Sommo Pontefice – spiegano gli organizzatori – il quale ha proposto per la 48ma Giornata della Pace il titolo “Non più schiavi ma fratelli” con il fine esplicito di coinvolgere attivamente la popolazione, e nello specifico i più giovani, nella costruzione di una civiltà basata sulla pari dignità di tutti gli esseri umani e sul riconoscimento dell’altro non come nemico ma come fratello». Il programma della manifestazione prevede alle 9 la celebrazione della Messa presso la Chiesa di San Giuseppe e, al termine, la marcia verso Piazza Fitto. Una volta in piazza, i partecipanti potranno prendere parte a una serie di giochi e momenti di aggregazione, tutti all’insegna del rispetto dell’ambiente. Focus dell’iniziativa, infatti, è anche l’educazione ambientale, concretizzata attraverso le pettorine che ogni partecipante dovrà indossare, realizzate appositamente dalla Monteco s.r.l. e messe a disposizione dal Comune, unitamente a una serie di attività inerenti alla differenziazione dei rifiuti dove a fare da protagonisti saranno soprattutto i bambini. «I comportamenti quotidiani, le piccole azioni e l’agire in rete sono la linfa vitale per vincere le grandi battaglie», ha detto a proposito dell’iniziativa l’Assessore all’Ambiente Michele Arcangelo Fina. «I ragazzi dell’A.C.R. della Parrocchia “San Giuseppe” – ha aggiunto – dimostrano, con questa iniziativa, non soltanto una grande sensibilità, ma anche la consapevolezza del ruolo importante che svolgono nel sociale. Partendo dal tema universale della pace, hanno concretizzato l’impegno organizzando e promuovendo una marcia di sensibilizzazione e informazione su comportamenti consapevoli e scelte virtuose a difesa dell’ambiente, per tutelare dall’indifferenza il mondo che ci circonda». La manifestazione, a cui prenderá parte anche il sindaco Giuseppe Tondo, sarà anche occasione per i festeggiamenti del 45° anniversario della fondazione dell’Azione Cattolica Ragazzi.

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *