Parte da Guagnano il progetto sperimentale di mappatura 3D del territorio

Il guagnanese Andrea Mangia insieme all'ing. Gaetanocosimo Massari
Il guagnanese Andrea Mangia insieme all’ing. Gaetanocosimo Massari

Guagnano si presta a un progetto di sperimentazione legato al mondo dei droni. Ne è protagonista Andrea Mangia, 29enne di Guagnano e pilota S.A.P.R. (Sistemi Aerei Pilotaggio Remoto) certificato Enac, che ha “guidato” il drone di tipo “Black Hunter” mentre nei giorni scorsi riprendeva dall’alto il territorio guagnanese. Il team di lavoro, a cui hanno preso parte oltre a Mangia anche l’ingegnere aerospaziale Gaetanocosimo Massari e il topografo Federico Cortese (per conto dell’azienda Aerialclick di Brindisi), ha provveduto a realizzare una mappatura in 3D di una porzione di territorio guagnanese che resterà patrimonio dell’archivio comunale e potrà essere utilizzata per scopi molteplici come l’aggiornamento delle mappe catastali, l’elaborazione di dati DTM (Digital Terrain Model) e la pianificazione per lottizzazioni di nuove aree residenziali. La zona scelta per le riprese è sita alla periferia del paese, al confine con la frazione, passata in rassegna dal drone previa autorizzazione da parte del Comune.

La mappatura 3D del territorio
La mappatura 3D del territorio

«Le riprese realizzate – fanno sapere dal gruppo di lavoro – consentiranno di compiere operazioni particolarmente interessanti, come il monitoraggio dei pannelli fotovoltaici e dello stato di salute delle colture e degli agenti che possono danneggiarle, unitamente alle rilevazioni di discariche abusive o abusivismi edilizi».

Il guagnanese Andrea Mangia con un drone
Il guagnanese Andrea Mangia con un drone

Al termine delle attività sperimentali, a cui ha preso parte anche il Responsabile dell’Ufficio Tecnico comunale Gianluigi Rizzo, i dati raccolti verranno restituiti al Comune affinché possa divulgarli ai cittadini e renderli disponibili a professionisti del settore, associazioni, forze dell’ordine e altri enti pubblici. In particolare, i risultati del progetto verranno presentati ufficialmente nell’ambito di un apposito workshop in programma nei prossimi giorni. Mangia, uno dei pochi piloti S.A.P.R. certificati Enac in Puglia e nel Sud Italia, ha ottenuto il brevetto nel dicembre scorso. Attualmente collabora con Aerialclick con mansioni di pilota e istruttore.

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *