Il passaggio a livello va in tilt, oltre un’ora di attesa su via Vescovo Faggiano

Il pullman delle FSE rimasto fermo ad attendere la riparazione del guasto
Il pullman delle FSE rimasto fermo ad attendere la riparazione del guasto

Pali abbassati per oltre un’ora e la lunga coda a fare da contorno. È accaduto ieri su via Vescovo Faggiano, la strada che collega Salice al vicino Comune di Guagnano, durante il consueto transito delle 11:40 del treno delle Ferrovie Sud Est che provenendo da Salice Salentino prosegue, come ogni giorno, in direzione della stazione di Guagnano. Un transito assolutamente regolare, se non fosse che i pali del passaggio a livello custodito che da oltre 30 anni è protagonista indiscusso del tratto di strada in questione, sono rimasti abbassati nonostante l’avvenuto passaggio del treno. Le auto hanno iniziato a incolonnarsi e in pochi minuti si sono formate code lunghissime. Gli automobilisti hanno atteso diligentemente, ma vedendo che l’attesa si protraeva oltre il previsto, qualcuno ha iniziato spazientirsi. Alcuni sono scesi dall’auto per cercare di capire cosa stesse accadendo, altri hanno invertito la marcia optando per il lungo giro, altri ancora hanno protestato a voce alta senza per fortuna provocare spiacevoli epiloghi. Complice anche il gran caldo nostrano tipico delle ore di punta. Tra i mezzi in coda anche un pullman della Sud Est che per ovvie ragioni dimensionali, non ha potuto eseguire la manovra di inversione e optare, anche lui, per il cambio di rotta. I pali si sono sollevati solo alle 13:10, dopo ben un’ora e mezza. Sembra che a causare il blocco sia stato un guasto improvviso al meccanismo automatico che regola il movimento dei pali.

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *