Inaugurato sabato scorso il Centro Espositivo in via Pasquale Leone a Salice

[youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=nCoBSmaiGT4″ width=”560″ height=”315″]

Il centro è stato realizzato grazie alle iniziative promosse dai Comuni nell’ambito della Misura 313: “Incentivazione di attività turistiche”, Azione 1: “Creazione di itinerari naturalistici ed enogastronomici”, messa a bando dal GAL Terra d’Arneo con risorse a valere sul PSR Puglia 2007/2013.
Il nuovo punto informativo si aggiunge, quindi, alla rete del GAL Terra d’Arneo. Presente all’inaugurazione Giovanni Parente, membro del consiglio amministrativo del Gal che ha spiegato che il centro polifunzionale avrà la funzione di far conoscere le eccellenze del territorio.
«In ogni comune abbiamo fatto un intervento e questo credo che darà i migliori frutti», ha detto Parente.
«Il nuovo centro espositivo si trova all’interno di una via ideale che collega la piazza alla struttura di via P. Leone, un tragitto che sognavamo da anni e che, dando atto anche alla precedente amministrazione che ha dato inizio a questo progetto, si conclude con l’inaugurazione di questa sera», ha spiegato il sindaco di Salice Tondo.
Anche l’assessore all’ambiente Arcangelo Fina ha ribadito l’importanza di questa struttura che crea una «sinergia tra ciò che il territorio può offrire e ciò che noi possiamo offrire agli altri».
Presentato nella serata anche il progetto Agri che ha permesso di ottenere al Comune di Salice Sal.no e alla sua cittadinanza il Premio “Città degli Antichi Sapori Expo 2015”, ritirato ad Expo Milano, il 6 ottobre scorso.
Targa premio per il Presidente del Csl Puglia, dott. Antonio Poletti e al Dirigente dell’Istituto Comprensivo Salice – Guagnano, prof. Vito Albano, per aver sostenuto e premesso l’iniziativa, insieme alla Docente Mirella Capoccia e alla Coordinatrice del Progetto Silvia Grasso.
«Il nostro compito come amministratori è lanciare l’indirizzo anche e soprattutto attraverso la sensibilizzazione delle nuove generazioni», ha detto l’assessore Ruggeri, delegato alla cultura, riferendosi all’impegno dell’amministrazione in seno al progetto.
Premiate tutte le classi che hanno aderito lo scorso anno all’iniziativa. Menzionate la II A, la III B, la IV A e la IV B di VIA VALENTE, la IV A e la IV B di VIA ROSELLI.
Premiate anche le sezioni I, II e III della SCUOLA d’INFANZIA di VIA MARZABOTTO e le sezioni I, II e III della SCUOLA d’INFANZIA di VIA MANZONI.

[su_custom_gallery source=”media: 13878,13879,13880,13881,13882,13883,13884,13885,13886,13887,13888,13889,13890,13891,13892,13893,13894,13895,13896,13897,13898,13899,13900,13901,13902,13903,13904,13905,13906,13907,13908,13909,13910,13911,13912,13913″ limit=”100″ link=”image” width=”140″ height=”140″ title=”always”]

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *