US Lecce, i giallorossi conquistano tre punti d’oro contro la Paganese e tornano secondi in classifica

L'esultanza giallorossa dopo il gol (foto Pierluigi Pinto)
L’esultanza giallorossa dopo il gol (foto Pierluigi Pinto)

Ci voleva una prova di orgoglio del Lecce, dopo le opache prestazioni delle passate settimane. Risultati negativi che hanno ridimensionato le ambizioni di promozione diretta per la squadra salentina. Una vittoria per la verità, non proprio entusiasmante, quella del Lecce, di fronte ad una Paganese che non aveva più niente da chiedere al campionato, il Lecce non ha giocato certo la migliore partita della stagione, continuando con quell’involuzione nel gioco delle ultime settimane.
Braglia, espulso per proteste, presenta varie novità nello schieramento iniziale e indovina la mossa De Feudis, autore del gol vittoria, contro i campani, con un tiro calibrato dal limite.
Una Paganese attenta in difesa, non concede nulla al Lecce, confermando quella foga agonistica che tutte le squadre mettono in campo quando si gioca contro il Lecce. E questo accade sempre, confermando che il campionato di Lega Pro, per il Lecce, è sempre irto di problemi. Abbandonata ormai l’idea di arrivare primi, il Lecce raggiunge per ora il secondo posto, e domenica affronta il Benevento squadra a cui basta un solo punto per avere la matematica promozione in B. Alle spalle del Lecce restano Foggia e Casertana, importantissimo sarebbe mantenere la posizione attuale, per un cammino un pò più abile nei play off.
Ma il Lecce deve cambiare atteggiamento, alcuni giocatori sembrano un pò fuori condizione, Surraco su tutti, la difesa non è più granitica come qualche partita fa, e soprattutto non si segna.
Il mister cambia i personaggi in campo, sostituendo Moscardelli e Doumbia, con Caturano e Curiale, ma i risultati non cambiano, anzi i due falliscono varie occasioni da gol, alcune clamorose, per sbloccare il risultato, e alla fine è servito un gran gol di De Feudis, per vincere la gara.
Troppo poco onestamente, ma era importante vincere, e alla fine l’obiettivo è stato raggiunto.
Il Lecce continua la sua corsa verso il sogno Serie B, all’orizzonte si prospettano i temibili play off, affrontati negli ultimi tre anni due volte, purtroppo sappiamo la fine fatta, speriamo che almeno questa volta il risultato possa essere diverso.

[su_custom_gallery source=”media: 14319,14320,14321,14322,14323,14324,14325,14326,14327,14328,14329,14330,14331,14332,14333,14334,14335,14336,14337,14338,14339,14340,14341,14342,14343,14344,14345,14346,14347,14348,14349,14350,14351,14352,14353,14354,14355,14356,14357,14358,14359,14360,14361″ limit=”100″ link=”image” width=”140″ height=”140″ title=”always”]

Il tabellino della partita
LECCE-PAGANESE 1-0

RETI: 14’st De Feudis
LECCE: Bleve, Alcibiade, Liviero, Papini, Cosenza, Abruzzese (43’st Camisa), Lepore, De Feudis, Caturano (28’st Moscardelli), Surraco (20’st Legittimo), Curiale. A disp: Benassi, Lo Sicco, Sowe, Doumbia, Vecsei, Beduschi. Allenatore: Braglia
PAGANESE: Marruocco (45’pt Borsellini), Esposito (22’st Deli), Bocchetti, Carcione, Sirignano, Tsouka, Palmiero, Guerri, Cunzi, De Vita (29’st Tommasone), Della Corte. A disp: Magri, Penna, Cassata, Grillo, Corticchia, Cicerelli, Bernardini. Allenatore: Grassadonia
ARBITRO: Marco Piccinini di Forlì (Flavio Zancanaro di Treviso, Claudio Cantiani di Venosa).
NOTE: Pomeriggio variabile e ventilato, temperatura 20°, terreno di gioco in buone condizioni. Spettatori: 8732. Ammoniti: Alcibiade (L), Esposito, Carcione, Palmiero (P). Espulsi: 36’pt il tecnico Braglia (L) per proteste, 18’st Cosenza (L) per inturrezione di chiara occasione da rete, 48’st Sirignano (P) per somma di ammonizioni (entrambe gioco scorretto). Recupero: 2’pt, 7’st.

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *