
Bilancio positivo per l’appuntamento con Premio Terre del Negroamaro, l’ottava edizione che ha registrato un record da oltre 25.000 presenze, il 19 agosto a Guagnano.
Grande la soddisfazione del Comune e del Comitato Tecnico Operativo, in collaborazione con il Gal Terra d’Arneo e la Pro Loco “Guagnano 93”, che hanno organizzato l’evento.
Dal palco della piazza centrale Maria SS. del Rosario è andato in scena lo spettacolo e la consegna dei premi, diretto da Fernando Proce sulle note del maestro Fulvio Palese e la sua l’Ensemble Terre del Negroamaro.
Il Premio principale, quello che da il nome all’evento, quest’anno è stato assegnato ai Negramaro, ritirato dai fratelli del cantante, Giuliano Sangiorgi, poiché il gruppo si trova a Montecarlo per il tour. Toccante il video che Giuliano ha voluto regalare a Guagnano e a tutta l’organizzazione della kermesse, ringraziando per il riconoscimento che tanto si lega alla sua storia e a quella della sua band.
Tantissimi i premi consegnati come il Premio Speciale, alla Guardia Costiera nel nome dell’Ammiraglio Ispettore Vincenzo Melone; il Premio alla Comunicazione consegnato al Direttore del Nuovo Quotidiano di Puglia Claudio Scamardella; il Premio allo Sport è andato al calciatore Ernesto Javier Chevantòn Espinosa e il Premio Radici di Negroamaro ad Arianna Greco, esponente dell’arte enoica.
Il Premio Ambasciatore del Negroamaro è stato assegnato alla famiglia Seracca Memmo, mentre il Premio alle Eccellenze per Enti e Istituzioni a Pietro Scrimieri, direttore delle risorse umane di Acquedotto Pugliese.
Il Premio “La Radio Sale” a un cantautore salentino Mino De Santis che dal palco è stato apprezzato e applaudito per la sua eccezionale esibizione.
Riconoscimenti ancora per Amedeo Pasquino dell’Associazione Sommelier e per i numerosi pittori locali che con le loro opere hanno diffuso la terra guagnanese oltre i confini locali.
Protragonista anche in questa edizione, il Premio Giornalistico Terre del Negroamaro, ideato e promosso dal GAL Terra D’Arneo e dal suo Presidente Cosimo Durante.
Quest’anno i premiati sul palco sono stati: Agnese Pellegrini (stampa), Claudio e Francesco Giannetta (radio/TV) e Giuseppe Massari (menzione), mentre il Premio Speciale Terra d’Arneo per Michele Peragine, giornalista RAI, e per l’Ammiraglio Ispettore Vincenzo Melone.
Ad aggiudicarsi il Premio Negroamaro Music Awards sono state le due artiste emergenti, Claudia Casciaro e Raissa Del Prete.
Consegnato anche un premio al Sindaco di Guagnano Fernando Leone dall’Amministrazione Comunale, per l’impegno profuso per il suo paese e per la valorizzazione e sviluppo del territorio in tutti gli anni dei suoi due mandati.
Premiata la giornalista e scrittrice Valentina Perrone dal Comune di Guagnano, per aver esportato, con semplicità e sensibilità attraverso i suoi articoli sulle testate locali e nazionali, l’immagine positiva delle Terre del Negroamaro.
Premio Terre del Negroamaro ha abbracciato tutto il centro storico del paese con le sue corti in festa, in un’atmosfera di luci, colori, tradizioni e da lunghi percorsi enogastronomici organizzati dal Comitato Tecnico Operativo di Guagnano capitanato dal responsabile Antonio Congedo.
La serata si è conclusa con il concerto dell’artista Fabio Concato e la sua band.