Un ciclista salicese pedalerà fino a Roma con i “Friends’Bike U.S. ACLI Brindisi” per la chiusura dell’Anno della Misericordia

Particolare della locandina dell'evento
Particolare della locandina dell’evento

Dopo aver assistito, lo scorso 8 dicembre, all’apertura della Porta Santa, data che è stata tappa finale di un faticoso viaggio in bicicletta fatto di 5 step, i “Frienriends’Bike U.S. ACLI Brindisi”, saranno ancora una volta a Roma anche il prossimo 20 novembre, data in cui si celebrerà la conclusione di questo “Anno della Misericordia”, fortemente voluto dal Papa.
Due gli atleti protagonisti di questa seconda esperienza, Anna Rita Giustizieri di Brindisi ed Antonio Spagnolo di Salice Salentino, supportati dall’A.S.D. “Friends’Bike BR”, dall’U.S. ACLI ed ACLI Prov.li e Naz.li, dall’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni e dal Comune di Brindisi.
«Il mezzo di locomozione dei ns. Pellegrini è la “bicicletta”, simbolo di pace e di rispetto dell’ambiente per eccellenza; non inquina, perché il suo motore è costituito dai muscoli umani; tiene in buona salute, grazie all’esercizio fisico che consente un ottimo e salutistico mantenimento psicofisico della Persona», spiegano i membri dell’associazione.
Intanto, Antonio Spagnolo e Anna Rita Giustizieri ringraziano chi, con spirito sportivo e solidale, collabora alla realizzazione delle finalità associative istituzionali: ”PRESIDENZE NAZ.LI ACLI ed U.S. ACLI, FRIENDS’BIKE BRINDISI (Br), COMUNE di BRINDISI, ARCIDIOCESI (Brindisi-Ostuni), SANTUARIO di JADDICO (Br), DECATHLON (Br), CAPOLINEA CAFÈ (Br), LA MERIDIONALE (Br), CICCIO RICCIO (Br), EYCO (Salice Salentino),CENTRO SPORT (Br), ERBORISTERIA L’ALVEARE (Br), FARMACIA CORSO ROMA (Br), RISTORANTE IL TRULLO (Br).
La partenza è prevista per Martedì 15 novembre alle ore 5.30 dalle ”Colonne Romane” di Brindisi per giungere a Roma il 19 Novembre alle 16.30.
«Il velocipede è la metafora della vita: si rimane in bilico su due ruote, superando, con sacrificio e fatica, salite e asperità, per arrivare alle mete prefissate», concludono i membri dell’associazione.

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *