US Lecce, il sogno si infrange sul palo: l’Alessandria passa ai rigori

foto Pierluigi Pinto
foto Pierluigi Pinto

Può un sogno infrangersi su un palo? Può una squadra come il Lecce, che disputa la migliore partita in cinque anni, essere battuta da un’Alessandria che in due gare, tira una volta in porta, segna dopo mille rimpalli, gioca interamente in difesa per giunta in casa propria, dimostrando nettamente l’inferiorità a cospetto del Lecce?
Può tutto questo succedere, è il bello del calcio, ma è la cosa più orrenda da vedere per il tifoso che perde. Ahimè, forse io non sono proprio la persona più adatta a commentare il Lecce, c’è troppa passione ed amore per questi colori, e me ne scuso con tutti coloro che in questi anni ci seguono su Salento Informa, ma se avete qualcuno più adatto per commentare l’accaduto di ieri fatevi avanti.
Si sono riviste le lacrime di Carpi, di Frosinone, di Foggia, ed ora di Alessandria, è il quarto triste capitolo di questa terribile saga che si abbatte sul Lecce, come una maledizione che continua a tormentare il Salento intero, ed una tifoseria affranta, che continua a soffrire, e puntualmente, come è accaduto ieri ricomincia subito ad incoraggiare i propri giocatori, a dirgli che non saranno mai soli, e già non vedono l’ora di ricominciare una nuova stagione.
Ieri oltre 1000 sostenitori salentini, moltissimi dal nord, dall’estero, fieri ed orgogliosi rappresentanti di questa terra così bistrattata, ma amata fino alla fine, e se qualcuno ha osato paragonare la sconfitta di Cardiff della Juve a questa, mi sento categoricamente di smentire, perchè noi quando vediamo il Lecce vinciamo sempre, anche e soprattutto quando perdiamo. All’anno prossimo, Lecce.

Il tabellino della partita
ALESSANDRIA-LECCE 5-4 dcr
ALESSANDRIA (4-4-2): Vannucchi ; Celjak (118′ Evacuo), Manfrin (83′ Barlocco), Sosa , Gozzi ; Mezavilla , Nicco , Branca , Marras ; Gonzalez (57′ Sestu), Bocalon . A disp. La Gorga, Piana, Piccolo, Nava, Rosso, Iocolano, Gjura, Fischnaller. All. Giuseppe Pillon .
LECCE (4-3-3): Perucchini ; Vitofrancesco (90′ Tsonev) , Cosenza , Giosa , Ciancio ; Arrigoni , Costa Ferreira , Lepore ; Pacilli (68′ Mancosu) , Torromino (78′ Doumbia) , Caturano . A disp. Bleve, Chironi, Agostinone, Drudi, Monaco, Maimone, Fiordilino, Marconi. All. Roberto Rizzo .
ARBITRO: Guccini di Albano Laziale.
NOTE: ammoniti Marras, Sosa, Branca (A), Torromino Giosa (L).
SEQUENZA RIGORI: Costa Ferreira (L) alto, Branca (A) gol, Tsonev (L) gol, Evacuo (A) gol, Mancosu (L) gol, Bocalon (A) gol, Caturano (L) gol, Sosa (A) gol, Lepore (L) gol, Sestu (A) parato, Ciancio (L) palo, Nicco (A) gol.

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *