Sono stati resi noti i dati sulla qualità dell’aria registrati dalle centraline Arpa posizionate in vari punti della provincia per analizzare giornalmente la concentrazione di inquinanti nell’aria.
Purtroppo, non ci sono buone notizie sulla qualità dell’aria di Campi Salentina perché secondo i dati raccolti sarebbe l’aria con maggiori concentrazioni di PM10: stando ai dati riportati, da gennaio al 21 settembre 2017 ci sarebbero stati ben 14 “sforamenti” oltre il limite di allerta.
La centralina è posizionata in via Napoli, nei pressi dell’Istituto Tecnico “Galilei Costa” e, dal 2004, rileva ed analizza la presenza di inquinanti quali CO, PM10, NO2, PM2.5.
Il dato preoccupante per Campi Salentina è l’alta presenza di PM10, ossia la materia particolata presente nell’atmosfera sotto forma di particelle dal diametro inferiore a 10 micrometri, altrimenti nota come aerosol e composta da particelle solide e liquide come polveri, fumi e micro gocce di sostanze liquide, causata principalmente dai processi di combustione come nel caso degli incendi, dei gas di scarico delle auto e dalle attività industriali.