Roberto Paladini eletto coordinatore di Generazioni Legacoop Puglia

Il giorno venerdì 1 dicembre, nella sede di Legacoop a Bari, sono stati eletti dall’assemblea dei cooperatori under 40 anni gli 11 componenti del direttivo che saranno impegnati per 2 anni al progetto di valorizzazione del capitale creativo e innovativo delle cooperative socie pugliesi. Sarà Roberto Paladini il coordinatore di generazioni Legacoop Puglia, un gruppo di giovani collaboratori pugliesi con l’intenzione di  mettere al centro il tema del ricambio generazionale, ma prima ancora il valore della persona.
«Con in mente ben saldi i valori del movimento cooperativo come occasione di occupazione dei singoli e sviluppo dei territori in cui si opera – dichiara Paladini
– bisogna riappropriarsi di un nostro diritto/dovere, quello di non avere paura di scommettere sul futuro, su progetti che guardano lontano. Nel concreto, punteremo a progettazioni condivise, formazione, interazione tra le cooperative regionali, nazionali e internazionali e diffusione dei nostri valori e della cultura della cooperazione».
Il giovane salentino, molto attivo nel campo dell’ecologismo e dell’associazionismo, è uno degli ideatori del progetto di innovazione sociale “Ecofesta Puglia”, la certificazione che riduce l’impatto ambientale degli eventi,oltre ad essere presidente della cooperativa InnovAction, a cui è stata affidata la progettazione e la realizzazione del primo impianto di compostaggio di comunità e lombricoltura in Italia, avviato a Melpignano. Paladini è anche referente di CulturAmbiente group, un network che vuole coniugare l’attivismo volontario alla costruzione di alternative concrete per un modello economico responsabile e sostenibile,di cui fanno parte l’omonima organizzazione di volontariato, l’associazione E.M.S. – Ente Modelli Sostenibili e la stessa InnovAction.

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *