Stamattina, alle ore 11.30, presso la sede scout CNGEI di Novoli, si è svolta una manifestazione denominata “Giornata del pensiero” in occasione del compleanno dei fondatori dello Scoutismo e del Guidismo, Robert Baden-Powell e Lady Olave. Un evento pensato e voluto come opportunità per riflettere ed agire in nome della fratellanza internazionale alla luce degli ultimi avvenimenti che hanno riacceso una pericolosa e violenta spirale verso una nuova corsa agli armamenti. CNGEI di Novoli ha accolto, nella propria sede gli scout, di Campi e Nardò per promuovere, nell’ambito delle azioni di impatto per il “la Giornata del Pensiero”, una decisa presa di posizione a sostegno della pace nel mondo e, allo stesso tempo, ha pensato di commemorare tre giovani scout scomparsi in tragiche circostanze.
«In una società dove tutto è precario e labile, dove primeggia il proprio tornaconto – commenta Stefano Politi, Presidente Scout CNGEI di Novoli – è rilevante promuovere azioni costruttive che coinvolgano piccoli e grandi gruppi per raggiungere traguardi, crescere e affrontare con saggezza il cammino della vita. Guidati dai principi di Baden Powel, abbiamo voluto ricordare quanto la vita sia importante e non vada sprecata. E, con quest’occasione, abbiamo ripercorso tra canti e pensieri, la vita e il tenacia dei nostri fedeli amici, di Campi e di Novoli. Fisicamente non sono più tra noi ma il loro comportamento e il loro animo buono aleggerà sempre su di noi».
La manifestazione è terminata con i saluti dei vari gruppi scout e la presentazione del libro “Manolo e i wild boys” dedicato al boyscout Emanuele Vetrugno, la cui autrice è la scrivente.
Add a Comment