Bravura, talento e spiccate doti intuitive: queste le caratteristiche che accomunano due alunne delle Scuole Secondarie di Guagnano e Salice S.no, Francesca Aurora Totaro e Ludovica Malandugno.
Lo scorso 12 Maggio le ragazze hanno partecipato alla Finale Nazionale dei Campionati dei Giochi Matematici presso il Centro PRISTEM dell’Università Bocconi di Milano.
Francesca Aurora e Ludovica, dopo aver superato brillantemente le prime due prove: i Giochi D’autunno e i Giochi di Primavera – indispensabili per accedere alla finale -, sono arrivate a Milano per risolvere quesiti e problemi insieme a centinaia di ragazzi provenienti da ogni parte dell’Italia.
In ogni competizione le ragazze hanno risolto un certo numero di quesiti (di solito tra gli 8 e i 10) in 90 minuti di tempo.
Lo scopo dei giochi matematici è sicuramente quello di sviluppare una sana competizione e soprattutto atteggiamenti positivi verso lo studio delle discipline matematiche.
«Occorre avere una voglia matta di giocare», si legge sul sito della Bocconi. «Occorre avere un pizzico di fantasia e quell’intuizione che fa capire che un problema apparentemente difficile in realtà è più semplice di quello che si poteva prevedere. Un gioco matematico è un problema con un enunciato divertente e intrigante, che suscita curiosità e la voglia di fermarsi un po’ a pensare. Meglio ancora se la stessa soluzione sorprenderà poi per la sua semplicità ed eleganza».
Complimenti a Francesca Aurora e Ludovica per essersi distinte in questa importante competizione e per aver dimostrato che la “buona scuola” esiste eccome.
Add a Comment