Addio alla Cianfrusoteca di Salice Salentino. Era il simbolo del commercio del riciclo

Con un lungo post sulla pagina Facebook ufficiale, gli ideatori della Cianfrusoteca – progetto nato nel 2010 grazie al Bando regionale “Principi Attivi” – raccontano l’amarezza di dover rinunciare ad una realtà semplice, fatta di principi umili ma importanti.
Sita in un locale nei pressi dell’Area Mercatale di Salice Salentino, la Cianfrusoteca chiuderà i battenti mercoledì 19 settembre per volere dell’Amministrazione Comunale.
«Nel pieno di Agosto – scrivono sul post gli ideatori di Cianfrusoteca – ci è stata recapitata la richiesta da parte dell’Amministrazione Comunale di Salice Salentino di sgomberare i locali per adibirli ad “altro uso” senza fornire spiegazioni e proposte d’alternativa».
Accolta con profondo entusiasmo dalla comunità, negli anni la Cianfrusoteca è stata un punto di riferimento incredibile che ha raccolto una vastità impensabile di beni.
Nell’epoca del pieno consumo compulsivo, del commercio online e dello shopping “usa e getta”, la Cianfrusoteca è stata il simbolo del cambiamento: innanzitutto per la salvaguardia dell’ambiente e poi per l’aiuto concreto, costante e silenzioso alla cittadinanza.
Moltissime famiglie sono state aiutate in questi anni di crisi profonda. Moltissimi bambini che vivono in povertà sono stati resi felici attraverso il dono di una bicicletta, di un gioco.
Dallo staff della Cianfrusoteca fanno sapere la sede sarà aperta il 26 Settembre dalle 17:00 alle 19:30 per i CianfrusoAmici che intendano effettuare lo scarico crediti acquisiti sulla CianfrusoCard e per tutti coloro i quali volessero contribuire a “portare a casa” dei beni prima che diventino rifiuti da discarica.

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *