
Quindi anche la Salernitana torna a casa? Sembrerebbe di si, seguendo la falsariga della famosa canzone, anche la squadra campana impatta nel Lecce di quest’anno. Un Lecce cinico, spietato, che in venti minuti iniziali del primo tempo stende la Salernitana, con Mancosu e Palombi, autori di due gol capolavoro, che mettono la loro firma in questa splendida vittoria.
Ma quello che sorprende maggiormente è la compattezza di questa squadra, capace di stordire gli avversari dal primo minuto, e qualsiasi elemento messo in squadra, segue alla lettera gli ordini di Liverani, vero artefice di questo miracolo Lecce. Sempre disponibile e gentile, il mister romano regala sorrisi e battute anche a noi addetti ai lavori, mantenendo quell’umiltà tipica del personaggio. E se poi negli spogliatoi si avvicina e mi dice, ma tu non vuoi una foto con me? Beh, amici giallorossi, capisci subito che ambiente frizzante si è creato in questa squadra, dimenticando per incanto gli anni scorsi, quando si soffriva davvero.
Con questa vittoria il Lecce vola a -4 dal Palermo capolista. È lecito sognare, rimanendo con i piedi per terra, inseguendo quelle emozioni che solo la squadra giallorossa può regalare.
Il tabellino della partita
SALERNITANA – LECCE 1-2
RETI: 4′ Mancosu (L), 20′ Palombi (L), 72′ A. Anderson (S)
SALERNITANA: Micai; Mantovani, Perticone, Gigliotti; Pucino (62′ Di Gennaro), Akpa-Akpro (39′ Minala), Castiglia (76′ Bocalon), Vitale; A. Anderson, D. Anderson; Jallow. A disp: Vannucchi, Bernardini, Vuletich, Rosina, Djuric, Casasola, Schiavi, Orlando, Mazzarani. Allenatore: Gregucci.
LECCE: Vigorito; Fiamozzi, Lucioni, Meccariello, Calderoni (83′ Venuti); Petriccione, Tachtsidis, Scavone; Mancosu; Falco (46′ La Mantia), Palombi (63′ Pettinari). A disp: Bleve, Milli, Riccardi, Cosenza, Arrigoni, Lepore, Haye, Marino, Tabanelli. Allenatore: Liverani.
ARBITRO: Lorenzo Maggioni di Lecco (Lombardo-Scarpa; IV Di Martino).
NOTE: Pomeriggio fresco, temperatura 6°, terreno di gioco in ottime condizioni. Ammoniti: Minala (S), Lucioni, Tachtsidis (L). Recupero: 3′ pt, 5′ st.