US Lecce, i giallorossi perdono per 2 a 1 contro il Padova e mancano il matchpoint

foto Pierluigi Pinto

Sarebbe dovuta essere una festa, ieri in quel di Padova, era tutto pronto mancava solo una cosa non da poco: la vittoria del Lecce.
E, invece, proprio come nei migliori film gialli, il Lecce ha deciso di creare suspense, perdendo, davanti a 2mila leccesi accorsi da tutta Italia, e perdendo contro l’ultima in classifica per altro. Ma cosa è successo veramente ieri? Difficile rispondere a questa domanda, intanto dimenticate il Lecce visto contro il Brescia, o nelle ultime gare. Ieri spento, rinunciatario, e a mio avviso stanco. Ma stanco mentalmente, infatti le idee per mettere sotto il Padova non c’erano proprio, le gambe quindi non giravano e quello che di solito il Lecce regala a livello tecnico, è scomparso del tutto. Mettiamoci anche il risultato del Palermo che seguìto da una vittoria del Lecce, avrebbe potuto regalare la matematica promozione dei salentini, allora forse la foga  ha bloccato i giocatori, portandoli ad una sconfitta incredibile, e che ora porterà il Lecce direttamente all’11 maggio, dove affronterà lo Spezia in casa, e dove solo una vittoria potrà regalare la Serie A.
Per un attimo abbiamo sperato ieri, ma poi amici miei, pensandoci bene, se avessimo voluto vincere senza soffrire, avremmo mai deciso di tifare Lecce? Alla prossima.

Il tabellino della partita
PADOVA-LECCE 2-1
RETI: 3′ Baraye (P), 56′ Cappelletti (P), 74′ Mancosu rig. (L)
PADOVA: Minelli; Cappelletti, Andelkovic, Cherubin, Longhi (82′ Ceccaroni); Lollo, Serena, Pulzetti; Longhi; Baraye, Bonazzoli (67′ Capello), Mazzocco (88′ Cocco). A disp. Favallo, Merelli, Zambataro, Moro, Mancarella, Berlinghieri, Clemenza. All. Centurioni.
LECCE: Vigorito; Meccariello, Lucioni, Marino (46′ Bovo), Venuti; Tabanelli (67′ Haye), Petriccione (46′ Palombi), Majer; Mancosu; Falco, La Mantia. A disp. Bleve, Riccardi, Di Matteo, Arrigoni, Tumminello, Felici, Calderoni, Scavone, Pierno. All. Liverani.
ARBITRO: Lorenzo Illuzzi di Molfetta (Dei Giudici-Sechi; IV Giua).
NOTE: pomeriggio caldo e soleggiato, temperatura 23°, terreno in perfette condizioni. Ammoniti: Pulzetti, Mazzocco, Baraye, Minelli, Capello (P), Marino, Bovo (L). Recupero: 1′ pt, 7′ st. Spettatori: 9.338.

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *