“Questo aperitivo gustato in questa bellissima piazza, mentre il vento salentino fa danzare i petali di questi fiori, è il frame che porterò via con me ! ”, sono le parole di Francisca, una signora del Nord che si è “imbattuta” in Guagnano, mentre era diretta a Castello Monaci.
I fiori di cui parla la signora Francisca sono quelli che sono stati piantati nelle fioriere della piazza Madonna Ss. Del Rosario di Guagnano, nonostante ci siano ancora lavori in corso in alcune delle vie circostanti.
Ad appena un mese dall’insediamento della nuova Amministrazione François Imperiale, alcune promesse fatte in campagna elettorale per far “rifiorire il paese” prendono corpo, e per le altre gli Amministratori si stanno impegnando “con il massimo dell’impegno e della dedizione ”, come più volte ha ripetuto il Sindaco Imperiale e i componenti della sua squadra, “ per non deludere ogni persona della nostra comunità” .
Uno dei punti cardine del programma della lista Futura capeggiata dal nostro primo cittadino è un “Progetto di RIQUALIFICAZIONE URBANA che possa includere il suo Centro Storico e le sue potenzialità, ancora tutte da sviluppare”. In quest’ottica, ogni dettaglio è importante per mettere in risalto la storia, “il racconto” che permette di guardare un luogo conferendogli un significato che arriva al cuore. Così si comprende come l’espressione della signora Francisca vada oltre il semplice sguardo, riuscendo a percepire quel valore aggiunto, che si rivela anche attraverso un piccolo ma significativo gesto, come quello della piantumazione di piante fiorite nelle già bellissime fioriere della piazza e nelle aiuole circostanti, lasciando un segno nell’animo di chi, come la signora Francisca, si trova semplicemente di passaggio nel nostro paese.
“L’attenzione alla cura dei luoghi, anche partendo da piccoli segni come tenere una piazza fiorita, non riguarderà solo la nostra piazza centrale, ma anche la piazzetta di Vico Ceino, Livio Tempesta e, presto, vogliamo mettere mani anche sulla piazzetta dove c’è la fontana in zona Calvario. Tutti gli angoli del centro storico devono avere cura e attenzione, devono raccontare ciò che noi siamo. A breve partirà anche un Progetto multimediale sul quale stiamo già avviando l’assegnazione di incarichi per riempire questi contenuti multimediali all’interno del centro storico e poi, già da Settembre, partiremo con l’assegnazione degli incarichi per la progettazione dei rondò d’ingresso a tema, di cui tante volte abbiamo parlato, ma sui quali agiremo subito.
Poi , in Autunno sarà nostra cura partecipare a tutti i bandi riguardanti la Cultura e il Turismo, per fare in modo che la prossima estate, quella del 2023, non debba costringerci a rinunce perché dovremo avere i fondi per organizzare qualcosa di bello e di continuativo all’interno del Progetto che interesserà tutta la stagione estiva”, così conclude il Sindaco François Imperiale.