“La Famiglia tradizionale” un mito inesistente

Giorni fa la redazione di Salento Informa ha proceduto alla pubblicazione di un periodico di una rubrica presente sulla testata.
Dopo aver letto quanto riportato sono rimasta senza parole.
Iniziamo ad analizzare ciò che, per me, significa ferire la sensibilità del prossimo.
“Oggi prenderemo in esame la famiglia tradizionale formata da un papà, unamamma ed eventuale prole “ questo è quanto riportato nell’articolo, io mi dissocio da tutto ciò.
Famiglia tradizionale per me è una famiglia dove c’è amore, indipendentemente dalla forma che esso assume.
Per me famiglia è quella composta da una mamma ed un papà, da due papà, da due mamme, una famiglia con figli, una famiglia senza figli, una famiglia dove uno dei genitori non è più presente per vari motivi, una famiglia, per me, è tale solo se c’è amore.
Nessuno dovrebbe poter definire un’altro tipo di famiglia “non tradizionale”.
“È proprio qui, in questo nucleo, che si esprimono tutta lasapienza, la pazienza, l’intelligenza, la fortezza, la conoscenza e la comprensione di due personediversissime tra loro, sia fisicamente che per mentalità” continua dicendo l’articolo.
“È innegabile, dunque, che in questo caso ci sia ilbisogno immediato di stabilire un “ordine” preciso, cioè stabilire i ruoli. Il padre lavora, sorveglia i figli,provvede a tutte le necessità della famiglia, aiuta la moglie in eventuali difficoltà casalinghe e la rendepartecipe delle decisioni importanti. La madre, che ha in sé la “fabbrica della vita”, anche se lavora,provvede alla cura della casa, è amorevole con i figli, non sovrasta mai l’autorevolezza del marito, anzi loaiuta e lo conforta nei momenti difficili e diventa complice intimamente nella passione” continua ancora.
Io sono una donna, io sono una moglie, tra me e mio marito non c’è differenza di ruoli.
Entrambi cuciniamo, entrambi lavoriamo, entrambi ci occupiamo delle faccende domestiche ma soprattutto nessuno dei due sovrasta l’altro.
Nessuno dei due si eleva all’altro, nessuno dei due ha più autorevolezza dell’altro.
Non esiste nessun ordine perfetto, nessuno ha la perfezione in se e ciò comporta che nessuna coppia, nessuna famiglia sia perfetta.
L’unica perfezione che può esser classificata come tale, in una famiglia, è l’amore che lega i suoi componenti, indistintamente da tutto.
Mi auguro di vedere al più presto un gesto di scuse, nell’attesa chilo farò io a tutti coloro che, come me, si sono sentiti “feriti” .

2 comments
  1. Cara Federica… mi fa piacere che ci sia stata una contro-risposta al mio tema sulla famiglia .. ma se hai ben letto .. io non ho denigrato altre tipologie di famiglia che esistono.. ma la famiglia tradizionale che ti piaccia o no è sempre esistita e mi auguro che continuerà ad esistere visto che io ho vissuto personalmente questa meravigliosa esperienza… quindi non mischiare le cose..È normale che dove c’e l’amore funziona tutto ma questo non prescinde dal fatto che ci siano tipologie diverse di famiglie.. quindi niente scuse … ti invito a rileggere bene il tema.Saluti.

    1. Famiglia retrograda e patriarcale . È evidente e innegabile che quel modo di interpretare la famiglia sia un modo, sbagliato, vecchio e ingiusto. Si faccia un esame di coscienza su quello che ha scritto ed è evidente, visto i tanti commenti negativi, che la maggior parte della gente ha una concezione diversa di famiglia rispetto alla sua degli anni 40. Saluti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *