LECCE-EMPOLI FINISCE 1-1, NON BASTA UNA MAGIA DI STREFEZZA

Dopo le due sconfitte di misura contro Inter e Sassuolo, il Lecce di Baroni ospita al Via del Mare l’Empoli di Paolo Zanetti, in quello che si può definire come un vero e proprio scontro salvezza con in palio tre punti pesantissimi, nonostante sia soltanto calcio d’agosto. I giallorossi arrivano all’appuntamento carichi dopo l’arrivo nel Salento del campione del mondo Umtiti, arrivato in prestito dal Barcellona, che si accomoda in panchina, mentre l’altro neo arrivato Pongracic affianca Baschirotto al centro della difesa, mentre in avanti è lo zambiano Banda a costituire il tridente con Ceesay e Strefezza.
I ritmi a inizio partita sono subito alti, e sono gli ospiti a rendersi più pericolosi con un gol annullato a Baldanzi dopo pochi minuti e un tiro di Lammers di poco alto sopra la traversa. Al 22′ l’Empoli passa in vantaggio con il terzino sinistro Parisi che ruba palla a Strefezza a centrocampo, avanza indisturbato fino al limite dell’area e batte Falcone grazie alla deviazione decisiva e sfortunata di Baschirotto.
I padroni di casa provano a reagire con gli esterni offensivi, e dopo due tentativi di Strefezza bloccati da Vicario, l’italo-brasiliano trova il gol del pareggio con un missile spedito sotto l’incrocio su assist dell’imprendibile Banda.
Al rientro dagli spogliatoi i toscani provano a sorprendere i giallorossi in contropiede, ma il diagonale di Baldanzi viene parato con i piedi da Falcone. Subito dopo è Banda a rendersi pericoloso sulla sinistra, ma il suo tiro sul primo palo viene deviato in angolo da un intervento miracoloso di Vicario a mano aperta. Poi Ceesay trova il gol del vantaggio con un colpo di testa a beffare il portiere in uscita, ma l’arbitro Santoro annulla con l’aiuto del Var per posizione di offside del gambiano, strozzando l’urlo di gioia dei 27 mila del Via del Mare. Baroni tenta l’affondo finale, sostituendo gli acciaccati Strefezza e Banda con Listkowski e Di Francesco, ma senza successo.
Finisce così 1-1, con il Lecce che ottiene il primo punto in campionato dopo tre giornate, recriminando per non aver ottenuto l’intera posta in palio contro una diretta concorrente per la permanenza in Serie A nonostante un dominio territoriale netto nel secondo tempo ma mai incisivo.

Lecce-Empoli 1-1

Lecce (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Pongracic, Gallo; Bistrovic (46’Askildsen), Hjulmand, Gonzalez (79′ Blin); Strefezza (69′ Di Francesco), Ceesay (79′ Colombo), Banda (73′ Listkowski). All. Baroni.

Empoli (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic (65′ Ebuehi), De Winter, Ismajli, Parisi; Henderson (73′ Grassi), Marin, Bandinelli (55′ Haas); Baldanzi; Lammers (55′ Bajrami), Satriano (73′ Destro). All. Bertolini (Zanetti squalificato).

Arbitro: Santoro di Messina.

Marcatori: 22’ Parisi (E), 40’ Strefezza (L).

Ammoniti: 27’ Marin (E), 34’ Banda (L), 57′ Stojanovic (E)

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *