Con la fine dell’estate ha inizio un momento importante per gli agricoltori: la vendemmia.
In questo periodo si inizia a sentire, intorno alle 5 di mattina, i trattori mettersi in moto, le voci degli operai che si incontrano per lavorare, si sente nell’aria quel profumo di mosto fermentare nelle cantine, il profumo di soddisfazione ed entusiasmo per veder raggiunto l’obiettivo finale di un anno di lavoro.
Quest’anno, nonostante l’annata eccellente per il prodotto salentino, si stanno svolgendo manifestazioni, incontri, convegni per cercare di risolvere una situazione di crisi che si sta vivendo e Salento Informa ne sta già testimoniando ogni azione.
Quest’oggi però vorremmo soffermarci su una situazione particolare che ogni cittadino di Guagnano e Villa Baldassarri ha potuto già riscontrare.
Da qualche tempo a questa parte, ogni inizio di vendemmia, la strada che congiunge Guagnano a Villa Baldassarri si presenta “intasata”, con una coda fitta di camion e trattori che trasportano uva, appena colte, provenienti da zone limitrofe ma anche da zone esterne al Salento.
Durante la giornata si può osservare un via vai di tir che, nell’attesa di poter depositare il prodotto all’azienda che lo ha acquistato, restano fermi per ore, anche fino a tarda notte.
Questa situazione, purtroppo, va a creare dei disagi di viabilità a tutti quei cittadini, non solo di Guagnano e Villa Baldassarri, ma anche a coloro che ogni giorno attraversano quel tratto.
L’ingorgo ostacola entrambe le corsie obbligando gli automobilisti a svolgere degli “slalom” per superare i vari tir in sosta.
La Cantina presente è una realtà vitivinicola che si è instaurata nel territorio di Guagnano da circa 3 anni; è una cooperativa nata grazie all’idea di giovani vignaiuoli siciliani, frutto di un percorso di crescita e di riscatto sociale.
Lo stabile inizialmente era presente nel brindisino, precisamente a Mesagne, per poi spostarsi a Guagnano dopo aver effettuato uno studio del territorio, del terreno e delle coltivazioni presenti.
Salento Informa si augura che presto la cooperativa o chi di competenza possa intervenire trovando una soluzione adeguata a risolvere questo ingorgo, non solo per garantire una corretta viabilità del tratto stradale ma soprattutto per la sicurezza degli automobilisti.
È solo uno schifo, le autorità locali non fanno nulla, oggi avrà inizio la sagra, sicuramente ci saranno problemi seri