SEGNA SEMPRE VLASIC: LECCE KO A TORINO

Dopo l’impresa di Napoli, il Lecce viene battuto di misura nella seconda trasferta consecutiva all’Olimpico di Torino da un gol di Vlasic.
I giallorossi si presentano all’appuntamento senza l’infortunato Strefezza e con il gambiano Ceesay al centro dell’attacco al posto di Colombo, mattatore mercoledi scorso al ‘Maradona’. I granata, orfani in panchina di Juric (rimasto a casa per una polmonite), lanciano dal primo minuto il turco Ilkhan in mezzo al campo, davanti Pellegri preferito a Sanabria.
Ed è proprio l’ex genoano ad avere la prima occasione al 9′ dopo un assist volante di Lazaro, ma Falcone gli sbarra la porta sul primo palo. Il Lecce inizia ad alzare il ritmo, e crea più di qualche grattacapo al Torino sulla corsia di sinistra, dove Banda e Ceesay mettono in difficoltà Djidji e Schurss: il primo tiro nello specchio dei giallorossi è di Ceesay dopo un quarto d’ora, Milinkovic si allunga e blocca il tiro. Il portiere serbo salva il risultato alla mezz’ora sul colpo di testa di Tuia da corner, con un riflesso quasi sulla linea. Nel finale di primo tempo il Torino aumenta i giri del motore, e prima sfiora l’incrocio Radonjc, poi trova il vantaggio con Vlasic che aggira la difesa e batte di precisione con il mancino Falcone.
Al rientro dagli spogliatoi Baroni manda in campo l’ultimo arrivato Oudin al posto dell’infortunato Di Francesco (trauma cranico). Dopo un avvio equilibrato, i salentini cedono alla distanza, abbassandosi e concedendo più occasioni al Torino. Pellegri segna il raddoppio al 75′, ma l’arbitro Volpi annulla con l’aiuto del Var per offside. Nel finale il neo-entrato Sanabria serve a Vojvoda una palla che va solo spinta in porta, ma Falcone compie un miracolo con i piedi.
Arriva così il terzo ko in campionato per il Lecce, autore di un primo tempo spigliato e di personalità, mentre nella ripresa i giallorossi hanno accusato un calo fisico che non ha permesso loro di spingersi a trovare il gol del pareggio.

NUMERI E STATISTICHE

TORINO (3-4-2-1): V. Milinkovic; Djidji, Schuurs (20′ st Buongiorno), Rodriguez; Lazaro (36′ st Aina), Ilkhan (19′ st Linetty), Lukic, Vojvoda; Vlasic, Radonjic; Pellegri (36′ st Sanabria). A disposizione: Fiorenza, Gemello, Bayeye, Zima, Adopo, Seck, Garbett. Allenatore: Juric (in panchina il vice Paro)
LECCE (4-3-3): Falcone, Gendrey, Tuia, Baschirotto, Gallo; J. González (39′ st Askildsen), Hjulmand, Bistrovic (29′ st Rodriguez); Di Francesco (1′ st Oudin), Ceesay (20′ st Colombo), Banda (20′ st Listkowski). A disposizione: Bleve, Samooja, Pongracic, Helgason, Blin, Lemmens, Umtiti, Pezzella. Allenatore: Baroni.
ARBITRO: Volpi di Arezzo.
MARCATORI: 40′ pt Vlasic (T)
NOTE: Ammoniti: Ilkhan, Schuurs (T); Hjulmand (L). Recupero: 2′ pt, 4′ st.

Add a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *