Da Guagnano a Bruxelles con l’orgoglio e l’amore per la propria terra

Un viaggio lavorativo fino a Bruxelles, con l’orgoglio e l’amore per la propria Guagnano, è l’esperienza di Rossano Cremis, guagnanese classe 1971.

Dottore in Scienze Politiche esperto in Relazioni Internazionali Diplomatiche e Diritto Internazionale Umanitario, arruolato nel Corpo dei Commissari dell’Aeronautica Militare da quasi 35 anni, Luogotenente in servizio presso il 10° Reparto Manutenzione Velivoli di Galatina, circa due anni fa, dopo una selezione svolta dall’Aeronautica Militare Italiana e superata con successo, ha accettato questa dura sfida e al tempo stesso l’onore di svolgere il proprio servizio presso il Quartiere Generale della NATO a Bruxelles.

Un’esperienza lavorativa nel cuore dell’Europa, sede di tutte le più importanti istituzioni.

Ancora per qualche anno, sarà lì a Bruxelles, per svolgere la sua attività di Contabile per la “Rappresentanza Militare Italiana presso i Comitati Militari della NATO e dell’UNIONE EUROPEA” il cui MilRep (Italian Military Representative) è l’Ammiraglio di Squadra Dario GIACOMIN.

Rossano ha ricoperto l’incarico di Rappresentante Cobar fino a poco tempo fa e ricopre, tuttora, anche l’ incarico di Responsabile dei Materiali dell’intera Rappresentanza Italiana.

“Portare la propria italianità e l’orgoglio delle proprie origini salentine all’estero, lontano dalla propria famiglia e dalla propria casa” – afferma il Luogotenente Cremis – “è indubbiamente una grande fonte di gioia e al tempo stesso rappresenta la grande responsabilità di tenere alta l’immagine, i valori e la cultura del nostro amato paese”.

“Ogni giorno alla NATO” – continua – “è un giorno nuovo, soprattutto in questo periodo storico in cui il suo ruolo di Garante della Pace e della Democrazia è il faro per l’intera collettività e proprio questo anno ricorre il 75° Anniversario della sua Costituzione.

Incontrare ogni giorno tanti militari di nazionalità e forze armate diverse oppure il Segretario Generale della NATO Jens Stoltenberg è motivo di orgoglio e soddisfazione che rendono il mio lavoro unico e bellissimo”.

Rossano, ci racconta emozionato, ha avuto l’onore di vedere grandi personalità, fino a poco tempo fa, viste solo in televisione, come Lloyd Austin, Segretario Difesa americano, Rishi Sunak, Primo Ministro Britannico, Emmanuel Macron, Presidente della Francia, Ursula Von Der Leyer, Presidente della Commissione Europea, ed altri ancora i quali permettono di capire la realtà in cui svolgi il tuo lavoro e l’importanza del ruolo.

“Essere un militare dell’Aeronautica Militare Italiana” – commenta – “un cittadino italiano nonché un “GUAGNANESE” mi ha sempre riempito di orgoglio, ma esserlo a Bruxelles, al Quartiere Generale della NATO vi posso assicurare che è un’esperienza unica ed indescrivibile. Dedico questo mio successo personale, con grande emozione ed orgoglio, al mio adorato “Papà Felice” che ha seguito parte della fase di studio per raggiungere tale obiettivo ma che il fato ha voluto strappare prematuramente alla vita con la speranza e la certezza che dal paradiso mi stia seguendo e proteggendo”

4 comments
    1. Ormai parte chiunque. Bruxelles é l’ultima spiaggia per chi ha sofferto tanti anni in forza armata. Comunque complimenti. Soddisfazioni buone, guadagno poco.

  1. …che bella soddisfazione! Meritato ritorno per chi alla nostra età ha ancora voglia di mettersi in gioco! Lo meriti, Rossano, grande Amico e generoso come pochi! Complimenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *